Renato Cantarutti si è spento a 88 anni.
Si è spento all’età di 88 anni Renato Cantarutti, figura storica e stimata del mondo agricolo friulano, considerato tra i padri dei terrazzamenti vinicoli che hanno disegnato il paesaggio dei Colli Orientali e del Collio. Con il suo lavoro, svolto per oltre mezzo secolo, contribuì in modo decisivo allo sviluppo della vitivinicoltura regionale, trasformando intere aree collinari in terreni produttivi oggi riconosciuti a livello internazionale.
Originario di Gagliano, frazione di Cividale del Friuli, Cantarutti sarà salutato oggi, mercoledì 15 ottobre alle ore 15 nella chiesa del paese. Dopo il servizio militare tra le fila degli alpini, aveva avviato negli anni Sessanta la sua attività di sbancamento e modellamento dei terreni, specializzandosi nella preparazione dei suoli per la coltivazione della vite.
Per 55 anni ha plasmato colline e pendii, lasciando un segno tangibile in numerose aziende vitivinicole friulane: era conosciuto come un instancabile lavoratore, molto legato alla sua terra. Renato Cantarutti lascia la moglie Nerina, le figlie Elisabetta e Monica e i nipoti.