CODROIPO




Codroipo, il comune delle risorgive

Codroipo è un comune del Friuli Venezia Giulia, a pochi chilometri da Udine. È un comune ricco di storia, cultura e natura, con un centro storico ben conservato e un parco naturale unico nel suo genere.

Il Parco delle Risorgive

Il Parco delle Risorgive di Codroipo è un’area naturale protetta. È un luogo incantato, dove la natura ha creato un paesaggio unico, con rivi, rogge, laghetti e stagni. Il parco è un’ottima destinazione per le escursioni a piedi o in bicicletta. Lungo i sentieri si possono ammirare le bellezze naturali del parco, come le fioriture primaverili, le cascate e i mulini.

Villa Manin

Villa Manin è una splendida villa nobiliare del XVII secolo, che fu residenza dell’ultimo Doge di Venezia. La villa è circondata da un parco di 100 ettari, dove si trovano alberi provenienti da tutto il mondo. Villa Manin è sede di importanti eventi culturali, come concerti e conferenze. È anche possibile visitare il museo delle carrozze d’epoca, che ospita quasi 50 vetture perfettamente funzionanti.

Cosa vedere a Codroipo

Il centro storico, con le sue strade strette e tortuose, le case in pietra e i portici. Il Parco delle Risorgive, un’area naturale unica nel suo genere. Visita Villa Manin, la residenza dell’ultimo Doge di Venezia. I mulini storici, come quello di Bosa e quello di Bert. Il museo delle carrozze d’epoca a San Martino.

Come arrivare a Codroipo

Codroipo è facilmente raggiungibile in auto, in autobus o in treno. In auto, da Udine si percorre la SS13 in direzione di Pordenone. Codroipo si trova a circa 15 chilometri dal capoluogo. In autobus, da Udine è possibile prendere l’autobus 523, che ferma a Codroipo. In treno, da Udine è possibile prendere il treno regionale per Codroipo. La stazione ferroviaria si trova a pochi passi dal centro storico.