
FESTinVAL 2025: cinque giorni di musica, danze e tradizioni nella Val Tramontina
Dal 7 all’11 agosto a Tramonti di Sotto la cultura popolare torna a vivere tra natura, arte e comunità
La Val Tramontina si prepara ad accogliere l’ottava edizione di FESTinVAL – T–ESSERE, il festival che intreccia musica, danza, artigianato e natura in un’esperienza unica. Dal 7 all’11 agosto 2025, il borgo di Tramonti di Sotto (PN) diventerà palcoscenico a cielo aperto per cinque giorni di attività, concerti e laboratori che celebrano le radici e le tradizioni popolari italiane ed europee.
Il tema di quest’anno, T–ESSERE, richiama l’arte dell’intreccio: non solo quello dei fili e delle fibre naturali, ma anche quello tra culture, storie e persone. Dalla tessitura al macramè, dalla cesteria alla filatura, il festival ospiterà maestri artigiani e cestai provenienti da diverse regioni italiane, pronti a condividere saperi antichi con adulti e bambini.
Musica e danze dal mondo
Sul palco, una line-up internazionale con artisti da Francia, Belgio, Bulgaria, Spagna, Ungheria e naturalmente da tutta Italia: VíZÖNTŐ, Magma Folk, Benoit Guerbigny, Bifolc, BulgarDance Quartet, Celtic Pixie, Lu Trainanà, Orquestrina Trama e molti altri. Ogni sera, concerti in piazza e alla Sala Pro Loco accompagneranno il pubblico in un viaggio sonoro tra balli popolari, canti tradizionali e contaminazioni folk.
Durante il giorno, stage di danza, canto e strumento permetteranno di apprendere direttamente dai maestri: dalle bourrée dell’Auvergne alle danze della Bretagna, dai canti marchigiani a quelli catalani, passando per le percussioni salentine e venete.
Esperienze tra natura e cultura
Oltre alla musica, il FESTinVAL propone escursioni alla scoperta dei borghi abbandonati, passeggiate guidate tra sorgenti, laghi e cascate, visite naturalistiche al parco Amphibia e attività di forest bathing per riconnettersi con la natura.
Non mancheranno momenti di incontro culturale, come la presentazione di libri dedicati alla storia e alle tradizioni locali, mostre fotografiche e artistiche, installazioni di land art e il suggestivo evento finale “Tàmar sotto le stelle”, con musica attorno al fuoco e osservazione delle stelle cadenti.
Un festival della comunità
Il FESTinVAL è un’iniziativa senza scopo di lucro, organizzata interamente da volontari locali e associazioni del territorio, con l’obiettivo di far conoscere le meraviglie della Val Tramontina e stimolare la rinascita culturale della comunità. Partecipare significa anche sostenerne la missione: per prendere parte alle attività è necessario iscriversi presso l’Infopoint e diventare soci della Pro Loco Valtramontina APS.
Appuntamento dunque dal 7 all’11 agosto: che si venga per ballare sotto le stelle, per intrecciare un cesto, per scoprire un sentiero o per assaggiare un piatto di frico, il FESTinVAL promette di essere un mosaico di emozioni, tradizioni e incontri indimenticabili.