Il Friuli non si fa stregare da Halloween: la curiosa classifica

Il Friuli resta tiepido su Halloween

Halloween? Sì, ma nemmeno tanto. Il Friuli Venezia Giulia conquista il 12° posto nell’Indice della Notte delle Streghe (INS) 2025 di Casinos.com, lo studio che analizza le ricerche Google per capire dove Halloween è più sentito in Italia. Con un punteggio di 73,6 su 100, la regione mostra un interesse moderato: i friulani seguono la festa, ma con partecipazione contenuta rispetto alle regioni più “stregate” del Paese.

Curiosità concentrata su zucche e costumi

Secondo l’INS, le ricerche maggiori del Friuli Venezia Giulia riguardano soprattutto “zucca Halloween” (81/100) e “costume Halloween” (82/100), mentre “festa Halloween” (73/100) e “dolcetto o scherzetto” (60/100) registrano punteggi più bassi. Il territorio sembra quindi più attratto dall’aspetto creativo e decorativo della ricorrenza che dalla partecipazione a eventi o giochi tradizionali.

Confronto con le regioni italiane

Sul podio dell’INS 2025 salgono Piemonte, Toscana e Marche, con punteggi rispettivamente di 86,4, 83,3 e 82,5. Piemonte e Toscana trainano la classifica grazie all’alto interesse per “costume Halloween” e “zucca Halloween”, mentre le Marche dominano nelle ricerche per “festa Halloween”. La regione meno stregata dalla notte del 31 ottobre, invece, sembra il Trentino Alto Adige, con un indice di 49,9.

Il Friuli Venezia Giulia, pur non tra i primissimi, si colloca in una posizione di rispetto, mostrando un approccio più equilibrato tra tradizione e curiosità moderna. Per i friulani, la festa resta interessante soprattutto per decorazioni e travestimenti, mentre il coinvolgimento in eventi e il tradizionale “dolcetto o scherzetto” mantiene un ruolo minore.