Un gelato per rialzarsi: i gelatieri friulani uniti per aiutare Versa dopo l’alluvione

Dopo l’alluvione nell’Isontino, i gelatieri si mobilitano per Versa.

I gelatieri del Friuli Venezia Giulia si mobilitano per Versa, Brazzano di Cormons e le aree colpite dalla violenta alluvione che, nella notte tra domenica e lunedì, ha travolto case, attività e famiglie. Nasce così “Un gelato X Versa”, l’iniziativa solidale partita dalla gelateria artigiana Fiore di Latte di Gradisca d’Isonzo e subito raccolta e rilanciata da Confartigianato Imprese Udine.

Da venerdì 21 novembre, a partire dalle 14, e per tutto il weekend, una decina di gelatieri artigiani lavoreranno fianco a fianco nella gelateria gradiscana, producendo gusti speciali dedicati alla solidarietà: il “Gusto X Versa”, simbolo di vicinanza concreta alle comunità colpite. L’intero ricavato verrà destinato al conto ufficiale del Comune di Romans d’Isonzo, che coordinerà gli interventi più urgenti.

“Di ora in ora cresce l’adesione di colleghi regionali e italiani” spiega Giorgio Venudo, capocategoria dei gelatieri della provincia di Udine, referente regionale e consigliere nazionale. “Saremo presenti in gelateria dalle 14 di venerdì e manterremo una vetrina dedicata per tutto il fine settimana”.

All’avvio dell’iniziativa sarà presente anche il presidente di Confartigianato Udine, Graziano Tilatti, che sottolinea come i presidenti delle zone Basso Friuli e Friuli Orientale, Giorgio Venudo e Giusto Maurig, stiano organizzando ulteriori contributi da affiancare alla raccolta fondi. “La nostra è una comunità che reagisce insieme – afferma Tilatti – e questa iniziativa lo dimostra ancora una volta”.

Nei giorni della raccolta, le gelaterie aderenti esporranno un manifesto dedicato con il motto “Un gelato X Versa”, così da permettere anche ai cittadini di sostenere l’iniziativa in modo trasparente. Il ricavato sarà versato sul conto attivato dal Comune di Romans d’Isonzo per fronteggiare l’emergenza.

Iban ufficiale per le donazioni
IT51R0887764620000000711174
Intestazione: Emergenza Alluvionale Versa Novembre 2025
Causale: “Emergenza alluvionale Versa novembre 2025 – Erogazione liberale”