Cussignacco, partono i lavori di riqualificazione di via Veneto: ecco come cambierà

via veneto cussignacco

Al via i lavori per la riqualificazione di via Veneto a Cussignacco.

Partirà lunedì il cantiere per la riqualificazione strutturale e viaria di via Veneto a Cussignacco, nel tratto compreso tra via Adria e via Vicenza. Si tratta di un intervento molto importante per il quartiere, con uno stanziamento complessivo da parte dell’amministrazione comunale di un milione di euro.

L’obiettivo dell’intervento è ripristinare la sicurezza stradale e migliorare lo spazio pedonale in un tratto che presenta cedimenti strutturali causati dal degrado del canale interrato della roggia di Palma, realizzato nel 1971. In superficie, la situazione ha già dato segni evidenti, con fessurazioni sull’asfalto e problemi di tenuta della struttura in calcestruzzo armato, riscontrati anche attraverso recenti videoispezioni.

“Con questo intervento non solo mettiamo in sicurezza la roggia e la carreggiata soprastante, ma miglioriamo la viabilità pedonale e veicolare di un asse molto frequentato dai cittadini del quartiere, anche attraverso l’eliminazione delle barriere architettoniche e l’introduzione di attraversamenti sicuri”, dichiara l’Assessore alla Mobilità e ai Lavori pubblici Ivano Marchiol.

Il progetto.

Nel concreto l’intervento prevede la demolizione e sostituzione del manufatto in calcestruzzo armato esistente con elementi prefabbricati più sicuri, interventi strutturali sul canale sotterraneo e la messa in sicurezza del tratto stradale. In seguito, verrà rifatto il manto stradale, allargati i marciapiedi, realizzati attraversamenti pedonali protetti e percorsi tattilo-plantari, in particolare in corrispondenza dell’incrocio con via Vicenza. Infine, le opere di finitura: sarà infatti posata una nuova pavimentazione nell’area dell’attraversamento di via Veneto, eliminate le barriere architettoniche e ripristino completo della viabilità con nuove asfaltature.

Si tratta di una riqualificazione che prevede anche l’impiego di soluzioni estetiche moderne a determinare un contesto di maggiore qualità e valorizzare il contesto di quartiere. L’intervento migliorerà, infatti, una porta urbana di ingresso alla piazza di Cussignacco dove il transito dei mezzi deve avvenire in sicurezza, con velocità moderate e coerenti con un luogo molto frequentato dai cittadini, permettendo a tutte per persone di vivere quel luogo e spostarsi in sicurezza.

Le fasi dei lavori, la viabilità e trasporto pubblico

Il cantiere procederà per fasi successive con chiusura graduale delle vie interessate, in modo da garantire la continuità di accesso ai residenti e alle attività della zona, e terminerà entro la fine dell’anno, a dicembre. Durante i lavori via Veneto sarà interrotta al traffico veivolare e tutte le modifiche alla viabilità saranno ben segnalate in loco e lungo i principali punti di deviazione.

Anche la linea 5 del trasporto pubblico urbano, che collega Cussignacco al centro città, subirà una temporanea deviazione: percorrerà un breve tratto parallelo di viale Palmanova per poi rientrare nel centro di Cussignacco dopo via Veneto.