Udine tra le finaliste del concorso Future4Cities, nella categoria Azione climatica.
Udine è stata scelta tra duecento candidati come finalista del concorso Future4Cities, nella categoria Azione climatica, con il progetto “UDINE Resiliente: Strategie urbane per l’adattamento al cambiamento climatico”.
Il concorso, giunto alle ultimissime fasi della sua terza edizione e promosso da Will Media, raccoglie e valorizza le esperienze più innovative di rigenerazione urbana e sostenibilità in Italia. Quest’anno Udine è riuscita a conquistarsi un posto tra i cinque finalisti di categoria, un risultato che conferma il valore e la modernità delle politiche ambientali adottate dalla città.
Il progetto.
Il progetto “UDINE Resiliente” racchiude una serie di azioni concrete pensate per rendere la città più capace di affrontare le sfide del cambiamento climatico. Tra le principali iniziative ci sono la valorizzazione delle aree verdi, la creazione di nuovi spazi come l’area verde Polytkosvskaya da un’area abbandonata, e soprattutto il progetto delle “oasi climatiche”, spazi verdi protetti trasformati in luoghi di sperimentazione e sensibilizzazione. In queste oasi i bambini sono stati protagonisti di percorsi educativi legati alla sostenibilità, alla tutela dell’ambiente e alla consapevolezza degli effetti del cambiamento climatico.
Tutte queste azioni hanno un obiettivo comune: migliorare la qualità della vita in città e costruire una Udine più resiliente, verde e inclusiva, dove l’ambiente non è solo un patrimonio da custodire, ma anche un’occasione di crescita culturale e sociale.
Come votare Udine.
Ora Udine ha bisogno del sostegno dei cittadini. Per votare il progetto “UDINE Resiliente” basta collegarsi al sito ufficiale del premio https://future4cities.willmedia.it/premio/, scegliere la categoria “Azione climatica” e scegliere Udine tra le proposte. Ogni voto sarà un modo per riconoscere l’impegno della città verso un futuro più sostenibile.
“Essere in finale a un concorso nazionale come Future4Cities, che fin dalla sua creazione ha subito avuto grande importanza e risalto, è per Udine un motivo di orgoglio”, dichiara l’assessora all’Ambiente ed Energia Eleonora Meloni. “Anche questo risultato conferma che le politiche ambientali che la città sta portando avanti in questi anni vanno nella giusta direzione: trasformare la città in un luogo più resiliente e attento ai bisogni delle persone. Progetti come le oasi climatiche sono veri e propri strumenti educativi e sociali che coinvolgono i cittadini, a partire dai più piccoli, nella sfida comune contro i cambiamenti climatici. Ora ci auguriamo che tante e tanti udinesi vogliano sostenerci con un voto, perché questo progetto è davvero il frutto di un impegno collettivo per il futuro della città”.