Il record di Italian Bike Week: in 270mila sulla spiaggia di Lignano

Oltre 270mila visitatori per l’edizione 2025 di Italian Bike Week a Lignano.

Quattro giorni di sole, motori e passione per le due ruote. Dal 18 al 21 settembre 2025 Lignano ha ospitato una nuova edizione da record della Italian Bike Week, chiudendo simbolicamente la stagione motociclistica estiva con un evento che ha richiamato quasi 270 mila visitatori, il 40% dei quali provenienti dall’estero, soprattutto da Austria, Germania e Repubblica Ceca.

“Ogni anno alziamo l’asticella e ogni anno la manifestazione riesce a stupire con nuove iniziative e un’organizzazione impeccabile”, ha commentato Massimo Brini, consigliere con delega al Turismo di Lignano, presente alla cerimonia inaugurale insieme alle autorità regionali e locali.

Tra mototurismo e fuoristrada.

La kermesse ha confermato la sua vocazione internazionale e il legame con il territorio. I Mototours hanno portato centinaia di partecipanti alla scoperta di gioielli come Cividale del Friuli e San Daniele, mentre le Adventure Ride hanno proposto 150 chilometri di percorsi off-road. Grande successo anche per gli Enduro Days, con un centinaio di piloti tra professionisti e amatori impegnati sul tracciato della celebre 12 Ore Enduro Lignano.

Test ride e novità.

La Off Road Arena ha ospitato i Demo Ride gratuiti delle principali case motociclistiche – da Ducati a Yamaha, passando per KTM, Triumph e Honda – con 1.900 prove su strada in soli quattro giorni. Honda ha presentato anche la sua Young Riders School, pensata per i nuovi appassionati e per le aspiranti motocicliste.

Raduni e spettacoli.

Il legame con le radici resta forte: dal Custom Bike Show, tappa dell’Italian Motorcycle Championship, al nuovo ARTigliate Custom Contest, che ha premiato la Harley-Davidson 883 Sposter Sterrato di Carlo “Santafox” Santamaria. Spettacolare il Free Chapter Italian Event, con 700 harleysti in parata, e la US Car on the Beach, che ha radunato 240 auto americane, tra cui una splendida Ford Roadster del 1927.

Non sono mancati musica – con undici concerti rock –, cucina internazionale, voli panoramici in elicottero e momenti di puro divertimento come il Pin Up Contest, il colorato corteo “Ciao in Ciabatte” e la bizzarra Beard’s Race dedicata a barbe e baffi.

Un arrivederci già fissato.

“Il pubblico ci ha premiato con un’affluenza massiccia, a dimostrazione che la strada intrapresa è quella giusta”, ha dichiarato l’organizzatore Micke Persello. Archiviata la Italian Bike Week, Lignano guarda già al futuro: dal 14 al 17 maggio 2026 la località friulana ospiterà la 40ª edizione della storica Biker Fest International.