
Udine, ritorna anche quest’anno il festival vicino/lontano
Dal 6 all’11 maggio, Udine ospita la 21^ edizione del festival vicino/lontano, con eventi culturali, mostre e dibattiti. L’inaugurazione si terrà martedì 6 maggio alle 18 alla Galleria Fotografica Tina Modotti, con la mostra Su quale sponda la felicità? Modernità e nostalgia nell’Asia di Tiziano Terzani. L’esposizione presenta 30 scatti del giornalista, selezionati dall’archivio Terzani, che riflettono il contrasto tra tradizione asiatica e modernità occidentale. All’evento interverranno la curatrice Nicole Pecoitz e il biografo Álen Loreti.
Sabato 10 maggio, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, verrà consegnato il Premio Terzani ai giornalisti di Al Jazeera Wael al-Dahdouh e Safwat al-Kahlout, in memoria dei colleghi uccisi a Gaza. Sempre il 6 maggio, alle 12 a Palazzo Mantica, aprirà la mostra I versi di Celso Macor nelle opere di Dario Delpin, organizzata dalla Società Filologica Friulana. Alle 18, alla Libreria Tarantola, verrà inaugurata la personale Svanire di Mattia Cuttini, mentre alla Libreria Martincigh si presenterà l’opera Distrazione di massa di Sandro Mele. Alle 20, al Cinema Visionario, sarà proiettato il documentario No Other Land, vincitore dell’Oscar 2025, con interventi di Luisa Morgantini e Gianpaolo Carbonetto. Alle 20.45, nella Chiesa di San Francesco, si esibirà la Nordest Sinfonia Orchestra in un Concerto per la pace, diretto da Marco Feruglio.
La mostra di Terzani resterà aperta fino all’11 maggio, con orari dalle 17 alle 19.30 (10-11 maggio: 10-19.30).