Lingue straniere a scuola: dal FVG 600mila euro per potenziare inglese e tedesco

Potenziamento dell’insegnamento delle lingue in Fvg.

Ammontano a 600 mila euro le risorse che l’Amministrazione regionale destinerà nel prossimo triennio al sistema scolastico del Friuli Venezia Giulia per attività didattiche dedicate all’insegnamento delle lingue comunitarie.

L’annuncio arriva dall’assessore regionale all’Istruzione, Alessia Rosolen, che ha comunicato la pubblicazione della graduatoria del bando: 145 scuole ammesse, di cui 123 statali e 22 paritarie. “Questo bando – ha spiegato Rosolen – rappresenta una novità del Piano regionale triennale per lo sviluppo dell’offerta formativa 2025-2027. Abbiamo previsto una specifica linea di azione per potenziare le competenze linguistiche, con particolare attenzione a inglese e tedesco“.

La misura era rivolta alle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado del sistema scolastico regionale. In particolare, le scuole primarie potranno investire sull’insegnamento dell’inglese e del tedesco, mentre le secondarie avranno la possibilità di attivare corsi anche per le altre lingue comunitarie.

Gli istituti potranno usare i fondi per aumentare le ore di insegnamento della prima lingua straniera già presente nei programmi, introdurre o rafforzare una seconda lingua e sperimentare metodologie innovative, anche grazie a lettori e docenti madrelingua.

“L’obiettivo – ha aggiunto l’assessore – è fornire agli studenti strumenti per accrescere le competenze linguistiche sin dalla scuola primaria. In un territorio di confine come il nostro, questo è un elemento fondamentale per favorire cooperazione, mobilità, successo nel mondo del lavoro e inclusione sociale”.