Arriva il Bilboa Bobo Summer Cup Padel Tour 2025: in campo vieri e le Leggende della Serie A.
Tutto pronto a Lignano Sabbiadoro per il “Bilboa Bobo Summer Cup Padel Tour 2025”, che da oggi, 1° agosto, a domenica 3 porterà nuovamente il format ideato da Christian Vieri sul litorale Adriatico, per un weekend di sport, emozioni e solidarietà. Dopo Senigallia e Cervia, che hanno registrato numeri da record, la terza tappa dell’evento cult dell’estate italiana vede arrivare ancora una volta in Friuli Venezia Giulia – la precedente edizione nel 2023 – le vecchie glorie del calcio, tra gioco, sfide e momenti di autentica festa.
L’U-Power Arena da 1500 posti a ingresso gratuito è stata allestita direttamente sulla sabbia del Beach Village – Ufficio spiaggia 7 (lungomare Trieste di Sabbiadoro) e ospiterà il villaggio padel aperto gratuitamente al pubblico dalle ore 17 di oggi e dalle ore 10 sabato e domenica. Un palcoscenico d’eccezione dove si alterneranno le sfide degli amatori qualificati attraverso l’Italy Padel Tour e le esibizioni delle leggende del calcio – ex campioni selezionati personalmente da Vieri – con una line-up diversa per ogni tappa, garantendo continue sorprese e un’adrenalina crescente tra i tifosi.
Nove ex calciatori e quasi 500 gol in Serie A.
L’iniziativa è stata illustrata oggi a Trieste, nel Palazzo della Regione, alla presenza del presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, dell’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini e con la partecipazione di Christian Vieri e del sindaco di Lignano Sabbiadoro Laura Giorgi. Oltre a Bobo, saranno nove gli ex calciatori che parteciperanno al torneo delle Leggende.
Insieme sommano complessivamente 2.743 presenze in Serie A e 486 gol all’attivo: Robert Acquafresca, Nicola Amoruso, Valerio Bertotto, Cristian Brocchi, Alessandro Calori, German Denis, Thomas Locatelli, Massimo Maccarone, Stefano Torrisi.
Il programma.
Si parte questo pomeriggio alle ore 17 con l’apertura del villaggio allestito dagli sponsor e dell’U-Power Arena per il torneo amatoriale e le prime selezioni. Sabato alle 10 riprenderanno le gare, in attesa delle 18, quando avrà inizio il torneo “Legend” che vedrà sul campo Bobo e gli amici. Attorno alle 21.30 avrà inizio la Charity Dinner al Mr.Charlie: sarà invece l’occasione per raccogliere fondi attraverso le donazioni e l’asta benefica con maglie oggetti firmati da tutti i protagonisti della tappa (per info e prenotazioni alla cena: 335 6899446). Come nelle edizioni precedenti, l’iniziativa sosterrà un’associazione benefica e per l’estate 2025 Vieri ha scelto di supportare “SOStegno 70” e il progetto “Un brutto t1po”, che si occupa da oltre 20 anni di ricerca sul diabete di tipo 1 e di supporto, attraverso l’organizzazione di molte iniziative, a bambini e ragazzi affetti da questa patologia.
Ultima giornata domenica 3 agosto, con l’apertura dell’arena alle 10 per il torneo amatoriale e alle 18 gran finale con le leggende, nella cornice del tramonto sulla spiaggia di Lignano Sabbiadoro (informazioni per i circoli di padel: 351 0140519).
Le dichiarazioni alla presentazione dell’evento.

“Salutiamo con simpatia e affetto il ritorno dell‘indimenticato Bobo Vieri e le grandi stelle del nostro calcio a Lignano e in Friuli Venezia Giulia – sono le parole del presidente della Regione Massimiliano Fedriga -. Una manifestazione agonistica e celebrativa in grado di arricchire il panorama di eventi che il mare e la montagna della nostra regione sono in grado di presentare al turista ospite qui. E ci fa anche molto piacere che questa iniziativa abbia voluto legarsi all’organizzazione di volontariato SOStegno 70 di aiuto ai bambini e ai ragazzi colpiti dal diabete: un sentito grazie dalla Regione”.
L’estate del Friuli Venezia Giulia ormai da qualche anno è costellata da grandi eventi musicali, culturali e sportivi, “che rappresentano un volano per il turismo – ha commentato l’Assessore regionale alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini –. Siamo felici di accogliere nuovamente a Lignano la Bilboa Bobo Summer Cup, un evento che unisce divertimento e solidarietà, un binomio vincente, che vedrà i grandi campioni del calcio sfidarsi a colpi di padel per la ricerca nel campo del diabete di tipo 1 e il supporto alle famiglie dei piccoli colpiti da questa malattia. Eventi come questo – ha aggiunto l’assessore – rappresentano un’opportunità non solo di grande visibilità, ma anche per trasmettere i valori dello sport, come sacrificio, gioco di squadra e rispetto. Una missione, quest’ultima, che il Friuli Venezia Giulia sottoscrive appieno. A Bobo Vieri e a tutti i suoi ospiti il più caloroso benvenuto nella nostra splendida regione”.
“Siamo enormemente felici di riavere Bobo a Lignano per un evento che coniuga la duplice vocazione della nostra località: quella sportiva e quella balneare – ha precisato il sindaco di Lignano Laura Giorgi -, ma anche orgogliosi di accogliere sulla spiaggia tante stelle del calcio per una manifestazione che trova la simpatia e l’affetto di tutti”.
“Ringrazio con affetto il presidente Fedriga, tutti i rappresentanti della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune: senza la loro collaborazione non avremmo potuto proporre questo evento su una delle spiagge più famose e conosciute d’Italia – ha affermato Vieri -. Ritorno con piacere a Lignano e sarò lì con la mia famiglia, perché questo è lo spirito del tour: condividere sport, divertimento e solidarietà con persone che conosci e che stimi. E condividerlo tra la gente, che alza il livello del torneo con il tifo e della solidarietà con la partecipazione alla cena benefica. Tra Senigallia e Cervia abbiamo raccolto circa 25mila euro per l’associazione che ha come ambasciatore il mio ex compagno Massimo Ambrosini: sono sicuro che gli amici di Lignano saranno all’altezza, anzi di più…. aspetto tutti in arena”.
L’evento è realizzato con il supporto della Regione, attraverso PromoTurismoFVG, e in collaborazione con il Comune di Lignano Sabbiadoro e Lisagest.