Tiziano Ferro torna negli stadi: il nuovo tour parte da Lignano

Il concerto di Tiziano Ferro a Lignano.

Tiziano Ferro torna sul palco con il tour STADI26, che attraverserà dieci delle principali città italiane nel 2026. L’annuncio arriva a tre anni di distanza dall’ultimo tour, che lo aveva visto esibirsi davanti a oltre 570 mila spettatori. La prima tappa sarà allo Stadio Teghil di Lignano, il 30 maggio 2026, seguita da Milano, Torino, Bologna, Padova, Napoli, Roma, Ancona, Bari e Messina.

Biglietti e prevendite

I biglietti saranno disponibili in anteprima per i membri del fanclub ufficiale a partire dalle 11:00 di mercoledì 17 settembre fino alle 11:00 di giovedì 18 settembre. I titolari di carta Mastercard potranno acquistare in prevendita fino alle 11:00 di venerdì 19 settembre, mentre dalle 11:00 del 18 settembre la prevendita sarà aperta a tutti gli utenti registrati su My Live Nation. La vendita generale partirà venerdì 19 settembre alle 12:00 su livenation.it/tizianoferro.

Nuovo singolo “Cuore Rotto”

L’annuncio del tour segue la pubblicazione del nuovo singolo di Ferro, “Cuore Rotto”, che ha debuttato al primo posto in cinque classifiche EarOne, tra cui quella dei brani più programmati dalle radio italiane. La canzone, scritta dallo stesso Tiziano e prodotta da Marz, Zef e Marco Sonzini, è disponibile in digitale e su YouTube, e segna l’inizio di un nuovo percorso artistico accompagnato da Paola Zukar e Big Picture Management, oltre all’etichetta Sugar Music.

Il percorso artistico di Tiziano Ferro

Cantautore, autore e produttore, Tiziano Ferro è nato a Latina il 21 febbraio 1980 e ha venduto oltre venti milioni di dischi in tutto il mondo. La sua carriera è iniziata con il singolo “Xdono”, seguito dall’album “Rosso relativo”, tra i dischi italiani più venduti della storia. Con nove album e una raccolta “best of”, Ferro è considerato uno degli artisti italiani più influenti e innovativi. Canta in italiano, inglese, spagnolo, portoghese e francese, e ha collaborato con numerosi artisti italiani e internazionali.