I tre esperti valuteranno le 50 domande per le Concessioni demaniali degli arenili di Lignano Sabbiadoro e Pineta.
Entra nella fase decisiva la procedura per l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime a Lignano. Il Comune ha ufficializzato la nomina della commissione giudicatrice che avrà il compito di valutare le 50 domande presentate per la gestione degli arenili di Sabbiadoro e di una parte di Pineta.
A presiedere la commissione sarà l’avvocato Alessandro Veronese, che si occuperà anche della valutazione dell’ambito giuridico. Con lui siederanno Fulvio Degrassi, designato per il profilo economico, e Barbara Gentilini, architetto individuata per la competenza tecnica. Per ogni offerta esaminata, ai commissari sarà riconosciuta un’indennità di 500 euro, con una maggiorazione del 5% per il presidente in virtù del ruolo di coordinamento e della maggiore responsabilità.
Durante la fase preliminare è emerso un conflitto di interesse tra l’architetto Gentilini e uno degli operatori economici partecipanti. In seguito a questa incompatibilità, è stato nominato Marco Marmotti, dirigente tecnico del Comune di Monfalcone, in qualità di commissario supplente per la valutazione della specifica offerta.
L’esame delle domande.
Il passaggio successivo sarà l’esame delle domande, che potrà ora cominciare: la normativa prevede infatti che la commissione venga nominata solo dopo l’apertura delle buste amministrative, per garantire la trasparenza e l’assenza di conflitti d’interesse tra i valutatori e i concorrenti.
I progetti presentati – sia da concessionari uscenti che da nuovi aspiranti – riguardano il futuro degli arenili lignanesi, in particolare le proposte di valorizzazione e trasformazione delle aree di Sabbiadoro e Pineta. La commissione sarà chiamata a valutare non solo la solidità giuridica ed economica delle proposte, ma anche la qualità tecnica dei progetti, che determineranno lo sviluppo turistico e ambientale del litorale nei prossimi anni.