A Lignano la 100° tappa dello Street Food International.
Dal 29 al 31 agosto 2025, Lignano Sabbiadoro si trasforma in una vera e propria vetrina internazionale del cibo da strada con Street Food International, evento che festeggia la 100ª tappa del tour ideato dall’A.I.R.S. – Associazione Italiana Ristoratori di Strada. Corso delle Nazioni Riviera sarà il palcoscenico a cielo aperto dove aromi, sapori e atmosfere da tutto il mondo incontreranno migliaia di visitatori in cerca di esperienze culinarie uniche.
Il cibo come linguaggio universale
L’iniziativa, promossa dall’A.I.R.S. con il patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro, propone un percorso gastronomico all’aperto tra food truck, stand e cooking show, accompagnato da musica e intrattenimento. Un’occasione per scoprire creazioni culinarie innovative, prodotti locali e prelibatezze tradizionali, preparate al momento da chef, maestri pasticceri e produttori di birra artigianale, in un contesto accogliente a due passi dal mare.
Il sindaco Laura Giorgi sottolinea il valore dell’evento: “Un modo diverso di vivere il cibo ma anche un modo per valorizzare e conoscere le diverse identità culinarie. Ringrazio l’Associazione dei Ristoratori di Strada per aver scelto nuovamente Lignano Sabbiadoro e tutti gli operatori che parteciperanno a questa tre giorni tutta dedicata al gusto”.
Una tappa simbolo
Ideato e organizzato da Alfredo Orofino, noto come il “Re dello Street Food”, il tour coinvolge ogni anno oltre 200 città italiane e ha trasformato il cibo di strada in una vera espressione culturale di alto livello. Portare la 100ª tappa a Lignano Sabbiadoro, città simbolo dell’accoglienza balneare italiana, rappresenta un’occasione speciale per celebrare il cibo come linguaggio universale capace di unire culture, tradizioni e territori.
Un viaggio tra sapori del mondo
Passeggiando tra gli stand, il pubblico potrà scoprire sapori da ogni angolo del globo: dalla cucina siciliana ricca e profumata a quella argentina intensa, dalla pasta mantecata ai celebri arrosticini abruzzesi, dal dolce ungherese kürtőskalács ai piatti piccanti messicani e alle spezie thailandesi. Grande protagonista anche la carne di qualità, con hamburger di scottona e di chianina, succulento pulled pork affumicato e la Reina Pepiada, punta di diamante della cucina venezuelana gluten free. Completano il menù la pizza fritta e la coloratissima paella argentina, accompagnati da una selezione di birre artigianali italiane e internazionali.
Alfredo Orofino spiega: “Lignano Sabbiadoro è sinonimo di ospitalità, cura del dettaglio e cultura del benessere. Portare qui la nostra 100ª tappa è un omaggio a una città che sa accogliere e condividere. Lo street food è una cultura viva, dinamica e profondamente legata alle radici popolari. In questo contesto la sua forza si esprime al massimo”.
Orari e accesso
L’evento, a ingresso gratuito, sarà aperto venerdì 29 agosto dalle 18:00 alle 24:00, mentre sabato 30 e domenica 31 agosto dalle 12:00 a mezzanotte, permettendo al pubblico di vivere pienamente l’atmosfera sia diurna che serale. Street Food International a Lignano Sabbiadoro si conferma così un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon cibo, della convivialità e della cultura gastronomica globale.