Il passo barca Lignano-Bibione taglia il traguardo dei 100mila passeggeri.
È austriaca, di Graz, e sta trascorrendo le sue vacanze a Bibione, ospite dell’Hotel Savoy Beach, la 100 millesima passeggera del Passo barca X- River che questo pomeriggio ha vinto i due soggiorni messi in palio dal Consorzio Lignano Holiday e dal Consorzio di promozione turistica Bibione Live. Si chiama Denise Pachernegg ed è una docente universitaria di matematica e informatica che, emozionatissima, ha dichiarato che usufruirà dei due soggiorni in compagnia del fidanzato Boris.
Ad accogliere l’ignara vincitrice, un comitato di benvenuto, rappresentato dall’Assessore ai Trasporti del Comune di Lignano Sabbiadoro, Marina Bidin, dal Sindaco del Comune di San Michele al Tagliamento, Flavio Maurutto, dal Consigliere regionale FVG, Maddalena Spagnolo, dal Consigliere regionale, Fabiano Barbisan, dal Presidente della Società Lignano Pineta, Giorgio Ardito, dal Presidente della Lignano Sabbiadoro Gestioni, Roberto Falcone, dal Direttore dell’Associazione Bibionese Albergatori, Orlando Mason, e dal Presidente di Confcommercio Lignano, Loris Salatin. Con i calici in alto, anche numerosi turisti appena sbarcati, hanno brindato alla vincitrice.
Raggiunta quota 100mila.
“Siamo davvero felici e soddisfatti per il raggiungimento di questo obiettivo che testimonia l’importanza che questo servizio, nato nel 2018, ormai riveste nell’offerta della località“, ha commentato il presidente Giorgio Ardito. Il Passo Barca X River, che giornalmente collega via barca le due sponde del fiume Tagliamento dalle 9 di mattina fino alle 19.00, conferma come “la collaborazione tra pubblico e privato sia fondamentale e senza la quale questo rilevante traguardo non sarebbe stato raggiungibile – ha sottolineato l’Assessore ai Trasporti del Comune di Lignano Sabbiadoro, Marina Bidin. Un servizio che l’amministrazione comunale continuerà a sostenere per favorire una concreta promozione del cicloturismo, un segmento di mercato in continua espansione. Poi siamo felici perché, per il terzo anno consecutivo, il premio è stato vinto da turisti che scelgono Lignano Sabbiadoro e Bibione come mete delle loro vacanze”.
Il servizio, attivo dal 5 aprile al 2 novembre 2025, vede la collaborazione tra due Regioni, Friuli Venezia Giulia e Veneto, due Comuni, Lignano Sabbiadoro e San Michele al Tagliamento, con il Trasporto Pubblico Locale FVG per la gestione del traghetto e la Società Lignano Pineta per la proprietà dell’area, gestione dei servizi forniti all’utenza e manutenzione e cura del verde, oltre alla pulizia dell’intera area.
“Il risultato conseguito dal servizio X River – ha dichiarato la consigliera regionale Maddalena Spagnolo – è la conferma di quanto questa infrastruttura turistica risponda a una domanda crescente di mobilità sostenibile e integrata. Si tratta di un collegamento che valorizza il territorio della Bassa Friulana, promuovendo il turismo lento e green e favorendo allo stesso tempo la fruizione delle nostre località balneari di punta”.