Giorgio Jus si è spento a 85 anni.
È morto a 85 anni Giorgio Jus, ex insegnante e figura storica del Friuli, noto non solo per aver disegnato la versione moderna della bandiera friulana, ma anche per il suo impegno nelle battaglie per la causa friulana.
Nato a San Vito al Tagliamento nel 1940 e residente a Tarcento, Jus è stato tra i fondatori del Movimento Friuli nel 1966 e tra i protagonisti di numerose lotte per la difesa della lingua e della cultura della piccola patria, dei diritti dei popoli ladini e per la tutela delle comunità germanofone e slovene del Friuli.
Particolarmente conosciuto è il suo ruolo come creatore dell’attuale disegno della bandiera friulana, realizzato nel 1974, divenuta nel tempo un vero e proprio simbolo di identità e patrimonio collettivo.
Il capogruppo del Patto per l’Autonomia-Civica FVG, Massimo Moretuzzo, ha espresso il proprio cordoglio per la scomparsa di Jus, definendolo “una persona profondamente appassionata della causa friulana, innamorata della nostra terra”.
Jus, in una intervista, aveva sottolineato l’importanza di proteggere tutte le quattro comunità friulane, “che sono il vero nucleo del Friuli: friulana, tedesca, slovena e italiana”. Un pensiero condiviso da Moretuzzo, che ha evidenziato come la pluralità culturale della regione rappresenti un elemento fondamentale di coesione e appartenenza da valorizzare e difendere. I funerali di Giorgio Jus si terranno venerdì 1 agosto alle ore 16.00 nel Duomo di Tarcento.