Di Punto in Bianco si terrà in viale Volontari della Libertà
Un mistero svelato… dalle transenne e dalle deviazioni: i cittadini di Udine non hanno potuto fare a meno di notare i cartelli comparsi lungo viale Volontari della Libertà, che sarà chiusa al traffico questa sera. La motivazione? La celebre cena “Di Punto in Bianco“, evento cult dell’estate udinese, è pronta a trasformare questa trafficata arteria cittadina in un’elegante distesa di tavole imbandite, candele e abiti total white.
Dopo aver incantato negli anni scorsi luoghi simbolici come Piazza Matteotti, via Mercatovecchio, Piazza Duomo, via Aquileia e Piazza Primo Maggio, l’evento arriva a Udine nord, confermando la sua vocazione itinerante e la capacità di riscoprire scorci urbani da vivere sotto una nuova luce. L’annuncio non ufficiale arriva come da tradizione attraverso indizi e segnali urbani, coerentemente con la natura “a sorpresa” del format.
L’appuntamento, giunto ormai alla ottava edizione, si è imposto come uno degli eventi più attesi dell’estate friulana. Ideato e organizzato sin dal 2012 dall’agenzia Emporio ADV, con il sostegno del Comune di Udine, il flash mob conviviale ha visto una crescita costante di partecipazione: dalle 670 persone della prima edizione, fino alle oltre 4.000 presenze dello scorso anno al Giardin Grande.
Oltre 3mila persone.
“Quest’anno sono oltre 3.000 le persone attese. La location scelta, viale Volontari della Libertà, è lunga circa 600 metri e ne copriremo 400 con i tavoli – spiega Enrico Accettola Emporio Adv e organizzatore dell’evento – . Siamo rimasti davvero colpiti dalle dimensioni di alcune tavolate: la più numerosa conta ben 59 partecipanti, un vero record per tutte le edizioni precedenti. Ma anche le altre non sono da meno, con gruppi da 47 e 41 persone. È bellissimo vedere questa voglia di stare insieme, condividere, divertirsi. Siamo in attesa che tutti arrivino, pronti per iniziare a vivere una serata magica. Per quanto riguarda il palco invece, sarà allestito all’intersezione con via Maniago, leggermente decentrato verso piazzale Osoppo, dove si concentreranno le attività principali e il cuore dell’evento.”