È partito poco dopo le 18, il grande corteo pro Palestina che oggi attraversa le vie di Udine. La manifestazione, ha preso il via da piazza della Repubblica, oltre mezz’ora dopo rispetto all’orario prefissato, a causa ai ritardi di treni e autobus provenienti da altre città italiane, che hanno rallentato l’arrivo di dei manifestanti
Lanci di bottiglie contro la polizia, scontri e tensioni al corteo Pro Palestina di Udine
L’atmosfera è apparsa fin da subito intensa ma pacifica: bandiere palestinesi, cartelli colorati, striscioni che invocano il cessate il fuoco e la libertà del popolo palestinese hanno invaso le strade del centro. In corteo, una partecipazione eterogenea: giovani studenti, famiglie con bambini, anziani, attivisti e cittadini comuni, uniti dallo slogan che più volte ha risuonato tra le vie: “Palestina libera”.
Dopo la partenza da piazza della Repubblica il fiume umano si snoda lungo via Roma, viale Europa Unita, piazzale D’Annunzio, via Aquileia, via Vittorio Veneto, piazza Duomo, via Cavour e via Manin, fino al punto di arrivo previsto in piazza Primo Maggio, dove sono attesi alcuni interventi pubblici e momenti di riflessione. La manifestazione si sta svolgendo sotto il controllo attento delle forze dell’ordine, presenti con un imponente dispositivo per garantire sicurezza e ordine pubblico.