Le celebrazioni per il primo e il 2 novembre a Udine.
Sabato 1 e domenica 2 novembre, rispettivamente solennità di Ognissanti e commemorazione dei fedeli defunti, l’arcivescovo monsignor Riccardo Lamba presiederà le celebrazioni in Cattedrale e nel cimitero urbano di San Vito.
Anche quest’anno la Chiesa si prepara a vivere la solennità di Ognissanti e la commemorazione di tutti i fedeli defunti. A Udine, l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba presiederà una solenne liturgia in Cattedrale sabato 1° novembre alle 10.30 (che sarà trasmessa in diretta sull’emittente diocesana Radio Spazio), mentre alle 15 nel cimitero urbano di San Vito celebrerà i Vespri a cui farà seguito la benedizione delle tombe. Domenica 2 novembre, alle 19, sempre in Cattedrale, l’Arcivescovo presiederà la S. Messa nella commemorazione di tutti i fedeli defunti (anche in questo caso con diretta su Radio Spazio).
Come ogni anno, dalle ore 12 del 1° novembre e per tutto il 2 novembre è possibile ottenere l’indulgenza plenaria per i defunti, alle consuete condizioni poste dalla Chiesa: essersi confessati e aver ricevuto la comunione, visitare una chiesa in suffragio dei defunti e pregare il Padre nostro, il Credo e una preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre.
Nella vigilia di Ognissanti, infine, numerose Parrocchie del territorio diocesano organizzano momenti di animazione per bambini e preghiera, facendo conoscere diverse figure di santità come luminosi esempi di vite spese con gioia e amore. La sera di venerdì 31 ottobre numerose iniziative sono previste a Sutrio e a Betania (Tolmezzo), a Imponzo e a Camporosso, a Fagagna, Pasian di Prato e Rivignano.




