Un’occasione concreta per vivere un’esperienza diversa e interattiva, in uno spazio di confronto stimolante, insieme a un’ospite e a una comunità aperti al dialogo: è ciò che promette l’ultimo, imperdibile appuntamento della rassegna Salon ReVISIONI di TEDxUdine, in programma sabato 22 novembre alle 17, in via Romeo Battistig, 59.
Al centro ci sarà l’incontro dal titolo Oicocosmia, evoluzione verso una democrazia funzionale, una riflessione sul concetto di democrazia e sulle sue possibili evoluzioni future, guidata da Martina Di Piazza, avvocato e convinta sostenitrice della vita, dei diritti umani, dei principi della Democrazia e delle relazioni internazionali.
L’evento si aprirà con la proiezione dell’intervento selezionato di Martina Di Piazza, risalente all’edizione TEDxUdine del 2024, per poi lasciare spazio a una conversazione guidata da Martina stessa: domande, spunti di riflessione e scambio di idee renderanno i partecipanti veri protagonisti dell’esperienza. Un’occasione, quindi, non solo per rivedere il talk, ma anche per riaprirlo, discuterlo e attualizzarlo, creando un’interazione diretto tra chi l’ha vissuto e il pubblico presente.
“A un anno di distanza, sono sinceramente emozionata di partecipare nuovamente al TEDxUdine, questa volta in una modalità del tutto rinnovata” afferma Martina Di Piazza. “Ritengo fondamentale il coinvolgimento del pubblico, poiché il tema che affronto richiede dialogo, riflessione condivisa e partecipazione attiva. Parlare di democrazia e di voto significa affrontare questioni che ci riguardano da vicino e toccano la nostra quotidianità. Infatti, mai come oggi avvertiamo l’esigenza di rappresentanti nei quali i cittadini possano realmente riconoscersi e sentirsi tutelati”.
Tutto questo in un contesto raccolto e informale, con un massimo di 25 partecipanti, per favorire uno scambio autentico di idee e prospettive. A conclusione dell’incontro, un aperitivo conviviale offrirà l’opportunità di proseguire il confronto, conoscersi meglio e creare sinergia.
“Il Salon è un format che favorisce il dialogo, andando oltre il semplice ascolto a senso unico”, afferma Eva De Marco, curatrice di TEDxUdine. “È un’opportunità da cogliere per incontrare da vicino Martina e porle domande dirette”.
L’appuntamento è previsto per sabato 22 novembre alle 17, in via Romeo Battistig, 59.




