Il programma degli eventi di intrattenimento in occasione di Telethon Udine.
Udine si appresta a vivere un weekend speciale all’insegna dello sport, della partecipazione e della solidarietà con la 27esima edizione di Telethon. La celebre Staffetta 24×1 ora, un unicum italiano, coinvolgerà oltre 26.000 corridori suddivisi in più di mille squadre (un record) nei giorni 29 e 30 novembre. Per accompagnare gli atleti e animare le giornate, il Comune di Udine ha organizzato un ricco programma di eventi collaterali per tutti.
Presentando il programma, l’assessore e vicesindaco Alessandro Venanzi ha sottolineato la lunga collaborazione tra Comune e Fondazione Telethon: “Telethon è molto più di un evento sportivo e solidale – spiega Venanzi – dopo oltre 25 anni è diventato un patrimonio della nostra comunità. Ogni anno migliaia di persone scelgono di partecipare alla staffetta, che oggi rappresenta un vero unicum italiano. Abbiamo voluto arricchire l’edizione 2025 con iniziative inedite e coinvolgenti, per rendere la città ancora più viva e favorire la massima partecipazione. Udine risponde sempre con entusiasmo quando si parla di solidarietà, e siamo orgogliosi di sostenere un evento che unisce sport, ricerca e comunità.”
“Guarda da qui le luci della città”
In Piazza Libertà, accanto alle luminarie e alle proiezioni che già animano il centro storico per il Natale e che per l’occasione, come l’anno scorso, saranno accese tutta la notte, sarà installata una grande sfera luminosa sospesa, personalizzata con il nuovo logo del Comune di Udine. La struttura, accesa 24 ore su 24, fungerà da elemento scenografico e da strumento di comunicazione istituzionale, illuminando la piazza come simbolo visivo la strettissima collaborazione della città con Fondazione Telethon.
“Sarà la musica che gira intorno”
Suggestiva sarà poi la proposta in Piazza Duomo, dove andrà in scena il “Pianista Fuoriposto”: in diversi orari tra sabato e domenica un artista si esibirà sospeso a diversi metri d’altezza insieme al suo pianoforte. L’effetto scenico, sostenuto da un impianto dedicato di luci e amplificazione, promette emozione e stupore, una performance unica, che mai si era vista in Regione.
“Ho voglia di dance all night”
La musica troverà uno spazio no-stop dedicato in Piazza Venerio, dove alle 21 del sabato salirà sul Palco il famoso dj Mario Fargetta. Ma non finisce qui: per la due giorni di Telethon si alterneranno DJ in un contesto di festa continua con la piazza animata a partire già dal sabato pomeriggio con alcuni dei più noti artisti della consolle locali, da Alejandro Garrido a Carlo P, da Cris DJ a Emistore e poi ancora Riccardo Viscardis, Federico Cozzi, G. Stellato e Kris Simon.
L’indomani, domenica 30 novembre l’energia proseguirà dalle ore 10 del mattino con nuovi DJ set che introdurranno, alle ore 15, il concerto dei The NuVoices Project, ensemble gospel diretto noto per il suo repertorio pop, rock e gospel, reinterpretato in chiave moderna.




