Addio a Nello Larice, imprenditore e storico socio del Tolmezzo Carnia

Nello Larice aveva 87 anni, oggi i funerali.

La comunità tolmezzina si stringe nel dolore per la scomparsa di Nello Larice, spentosi all’età di 87 anni. Figura di riferimento per lo sport e l’imprenditoria locale, Larice è stato per decenni una delle anime più appassionate del calcio cittadino e uno dei soci più longevi dell’allora Pro Tolmezzo, oggi Tolmezzo Carnia.

Alla moglie Liliana, ai figli Elena e Fabrizio con Michela, all’amata nipote Aurora, alla sorella Anita con Piero, alle nipoti Ilaria e Federica con Christian, e a tutti i parenti e amici, sono giunte le più sentite condoglianze da parte della società sportiva rossoazzurra, dei dirigenti, degli allenatori, dei calciatori e dell’intera cittadinanza. I funerali si terranno oggi, giovedì 9 ottobre, alle ore 15 nel Duomo di Tolmezzo, con partenza dall’ospedale locale. Seguirà la cremazione.

Un imprenditore lungimirante

Oltre alla sua passione sportiva, Nello Larice è ricordato come fondatore della storica azienda Edilmanufatti, oggi Dexive, una delle realtà più importanti nel settore delle forniture per l’edilizia della zona industriale sud di Tolmezzo. Con il suo impegno e la sua visione imprenditoriale, contribuì allo sviluppo economico della Carnia, diventando un punto di riferimento per intere generazioni di lavoratori e colleghi.

Un cuore rossoazzurro

Ma il nome di Larice resterà soprattutto legato al Tolmezzo Carnia, società calcistica di cui fu sostenitore instancabile e testimone di un secolo di storia sportiva. Nel dicembre 2023, in occasione della festa di Natale del club, il presidente Michele Ianich e il direttore generale Fausto Barburini gli avevano consegnato una maglia speciale con la scritta “Nello – 1 – Grazie”, simbolo di riconoscenza per una vita spesa al servizio della squadra e della comunità.

Il ricordo sul campo

Per onorare la sua memoria, domenica prossima il Tolmezzo Carnia scenderà in campo contro la Pro Fagagna con il lutto al braccio e osserverà un minuto di raccoglimento.

Il suo nome, la sua dedizione e il suo esempio resteranno impressi nella storia della società e nei cuori di tutti coloro che lo hanno conosciuto. Come recita il comunicato del club: «Il suo nome e il suo esempio resteranno per sempre legati ai colori rossoazzurri e alla storia sportiva della Carnia.»