Il Cervignano Motor Festival si prepara per il weekend del 6 e 7 settembre.
Dopo il grande successo dell’edizione 2024, che ha segnato il ritorno della manifestazione dopo cinque lunghi anni di pausa, il Cervignano Motor Festival è pronto a tornare anche nel 2025 ancora più ricco, coinvolgente e spettacolare.
Organizzato dalla Pro Loco di Cervignano del Friuli APS, in collaborazione con numerose associazioni motoristiche friulane, il CMF è oggi l’unico grande evento motoristico della Bassa Friulana su due e quattro ruote, e si conferma come appuntamento fisso per appassionati, curiosi, famiglie e addetti ai lavori.
L’evento.
L’evento si svolge in un week end di settembre, 6 e 7 presso il centro commerciale Le Rogge in via Costantino Dardi a Cervignano, occasione per far conoscere anche la zona con i suoi negozi e le sue attività . dove prenderà vita un ricco programma pensato per coinvolgere piloti amatoriali, professionisti e pubblico di tutte le età. La filosofia del Festival resta invariata: dare a tutti la possibilità di vivere la propria passione motoristica in sicurezza, a basso costo, in un contesto non competitivo, ma dimostrativo, aggregativo e ricreativo.
Indicativamente l’evento prevederà giri liberi su un percorso ovale di circa 1 km e mezzo su asfalto; esibizione con veicoli da drifting, rally, formula 3000, stuntman; possibilità di poter provare i veicoli con il taxi driver; 2 circuiti da sterrato (su di uno spazio di circa 10000 mq) per fuoristrada, enduro.
A contorno, ci sarà una esposizione statica di mezzi particolari auto di un certo “spessore” grazie a Mario del MV CARS DETAILING azienda che si prende cura dei mezzi a due e quattro ruote. Presenti anche il Moto Club Centauri Bassa Friulana con una news probabilmente mai vista a Cervignano, corso di educazione stradale con le biciclette, fatto dalla federazione per i bambini di 4a e 5a elementare.
Avremo poi concessionarie del territorio che presenteranno i loro nuovi modelli, chiosco enogastronomico aperti tutto il giorno con pasta, griglia e panini e serata all’insegna del divertimento e musica dal vivo con il gruppo Pet s Sons. Domenica musica con i The Fuckers Acoustic Band.
Lo spettacolo di Free Style di Mattia Cavalli
Grande attesa anche per il ritorno dello spettacolo di Freestyle Motocross con la partecipazione di Mattia Cavalli, atleta professionista udinese di extreme Motorsports da circa quattro anni.
L’ultima impresa sportiva effettuata in data 28 Ottobre 2024 lo ha visto saltare con la moto un aereo in volo rasente a 230km/h pari ad una lunghezza di salto di 23 metri. Oltre alle sue manifestazioni ha anche partecipato come pilota ospite a svariati show di Freestyle Motocross in territorio nazionale per i vari team di FMX come la Freestyle motocross International di Andrea Cavina, la Pirate Troops di Emanuele Angius, Alvaro Dal Farra team, Mediaset Spa, First General Aviation, Daniele Serblin ed infine il gruppo artistico del Circo di Mosca.
Le attività del J team di Cervignano
Altra novità quest’anno la collaborazione con l’Associazione ASD J team di Cervignano. l J Team nasce nel 2018 grazie alla passione di 4 appassionati di motori e l’obbiettivo principale dell’asd è quello di favorire un punto di incontro per chiunque abbia voglia di condividere e sviluppare le proprie passioni in ambito sportivo-motoristico.
J Team è coinvolto in numerosi sport motoristici ed è riconosciuta sul territorio nazionale grazie al sodalizio stipulato con ASI (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI) e la sua finalità è quella di promuovere ed incentivare la pratica dell’automobilismo sportivo in tutte le sue forme a livello dilettantistico, cercando di porsi come costante obbiettivo la sicurezza, il rispetto e l’inserimento dei propri affiliati nel mondo del motorsport.
Allestiranno uno spazio dedicato alla loro attività con la tanto richiesta pista di prova per bambini su kart, il simulatore kart e area dimostrativa manutenzioni. Ci sarà poi modo durante le giornate di assistere a vere esibizioni dei loro giovani atleti sui kart in pista.