A Cividale la 43esima edizione dei Concerti Cividalesi: il programma

Cinque appuntamenti da qui a Natale: l’Associazione musicale di Cividale presenta la 43esima edizione dei Concerti Cividalesi.

Cinque appuntamenti da qui a Natale per chiudere un 2025 ricco di successi e soddisfazioni: l‘Associazione musicale Sergio Gaggia di Cividale del Friuli presenta la 43esima edizione dei Concerti Cividalesi, che nell’attesa del completamento dei lavori di Palazzo de Nordis cambia sede e si trasferisce quasi del tutto nell’hinterland cividalese, tornando nel capoluogo ducale per gli auguri di Natale.

Le prime date.

Cinque gli appuntamenti da segnare in calendario, da qui al 21 dicembre. Il primo sarà ospitato da Villa Romano, a Case di Manzano, domenica 30 novembre alle 17.00. “Paesaggi magiari” vedrà un quartetto composto dalla violinista Mi Sa Yang, il violista Milan Miloijcic, il violoncellista Stefano Cerrato, docente dello strumento al Conservatorio Tomadini di Udine, e Andrea Rucli al pianoforte, per un programma che spazia da Beethoven a Schumann, da Bela Bartok a Brahms. Stessa location anche per il secondo appuntamento, l’8 dicembre alle 17, con “Vivaldi per tutte le Stagioni” e la tradizionale collaborazione tra l’Associazione Gaggia e l’orchestra Busoni di Trieste.

Gli altri appuntamenti.

Sabato 13 dicembre, alle 18, sarà il salone di Palazzo Asquini, in via Manin a Udine, ad ospitare le liriche di Michelangelo Buonarroti musicate da Dmitri Shostakovich, nel cinquantesimo anno dalla morte del compositore russo, eseguite dalla voce del basso Frano Lufi accompagnato al pianoforte da Leonardo Zunica. Il giorno successivo, alle 16, sarà il momento della rinnovata tradizione del concerto di Natale all’Abbazia di Rosazzo, organizzata dall’Associazione insieme all’omonima Fondazione.

Protagonisti il baritono Mauro Borgioni e i musicisti dell’Accademia Hermans, che presenteranno una selezione del “Canto dell’alba sacra” di Carl Philipp Telemann. Ultimo appuntamento non certo per importanza quello che vedrà l’Associazione Gaggia ritornare a Cividale, nel palazzo Gabrici – Craigher come ospiti della famiglia Costantini per il Concerto degli Auguri, insieme all’ensemble barocco l’Archicembalo.