Autobus e non solo, promozioni e sconti per chi usa l’app

Dopo il positivo avvio della sperimentazione regionale Mobility as a Service (MaaS Fvg), la Regione in collaborazione con Tpl Fvg lancia le prime campagne di promozione dedicate agli utenti dell’applicazione.

L’assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante spiega che “l’obiettivo è duplice: incentivare l’utilizzo del nuovo sistema digitale integrato di mobilità e accompagnare i cittadini nella scoperta delle opportunità offerte da un servizio innovativo, capace di unire diversi mezzi di trasporto in un’unica piattaforma”.

La sperimentazione, avviata ufficialmente a maggio 2025 grazie al sostegno finanziario della Regione (1,7 milioni di euro), ha già registrato numeri significativi: dai 944 download attivi del mese di aprile si è passati a quasi 28.000 ad agosto, con un picco superiore ai 35.000 a luglio. In crescita anche i viaggi acquistati tramite l’app, passati da 134 ad aprile a 646 ad agosto.

“Questi risultati – sottolinea Amirante – dimostrano che il MaaS Fvg è un progetto concreto, che sta già intercettando l’interesse di migliaia di cittadini. Ora, con le campagne promozionali, vogliamo fare un ulteriore passo avanti: facilitare l’uso dell’app e stimolare un cambio di abitudini verso una mobilità più intermodale, sostenibile e conveniente”.

Due promozioni speciali per il mese di settembre.

Due le campagne attive nel mese di settembre, la prima è prevista dal 16 al 22 di questo mese con il Package “Mobility Week” – Settimana europea della mobilità e prevede uno sconto del 34% sui biglietti degli autobus urbani e delle linee marittime regionali e un prezzo promozionale del biglietto urbano per la corsa semplice (B60) ridotto a soli 0,99 euro.

La seconda è il Package “GO! 2025 – Gusti di Frontiera”, attivabile dal 25 al 28 settembre, che prevede viaggi urbani gratuiti se acquistati insieme a un biglietto ferroviario (combo treno + bus), in modo da incentivare l’uso intermodale dei trasporti pubblici durante uno degli eventi più partecipati della regione.

Entrambe le promozioni saranno accompagnate da mirate azioni di comunicazione e marketing, volte a diffondere il codice voucher da inserire in fase di acquisto e a promuovere i vantaggi di MaaS Fvg.

Amirante aggiunge inoltre che “la Regione sta valutando ulteriori campagne di promozione e incentivazione all’utilizzo di Mobility as a Service Fvg da attivare fino al termine della sperimentazione (giugno 2026), anche in sinergia con PromoTurismo FVG, per sviluppare iniziative legate ad altri contesti turistici e culturali. Il nostro impegno è costruire un sistema di mobilità davvero a misura di cittadino, che sappia coniugare tecnologia, semplicità e sostenibilità. MaaS Fvg è un tassello importante di questo percorso”.