Alla Camera dei deputati il Digital Security Festival, nato a Udine.
La cultura della sicurezza digitale nata in Friuli Venezia Giulia approda al centro delle istituzioni italiane. Venerdì 19 settembre la Camera dei Deputati ospiterà, nella Sala Giacomo Matteotti, l’inaugurazione della settima edizione del Digital Security Festival (DSF), appuntamento accreditato all’European Cybersecurity Month.
“Portare il Festival alla Camera non è solo un riconoscimento per il lavoro svolto finora, ma un segnale: la sicurezza digitale è una priorità nazionale e trasversale”, sottolinea il presidente Marco Cozzi.
La giornata romana sarà dedicata al tema “#UniversoDato”, con interventi di esperti e rappresentanti istituzionali, tra cui Umberto Rapetto, presidente dell’Autorità Garante della Repubblica di San Marino. Previsti panel di approfondimento sul valore del dato nel lavoro e come bene sociale, oltre alla presentazione del libro Digitalogia di Gabriele Gobbo insieme al giornalista Tiberio Timperi.
Dopo l’avvio nella capitale, il Festival tornerà in Friuli Venezia Giulia con tre tappe già confermate: Udine (26 settembre), Trieste (20 ottobre) e Palmanova (14 novembre), cui si aggiungeranno dieci eventi in tutta Italia. In anteprima verranno presentati il calendario nazionale, la nuova edizione del DSF Magazine e persino l’inno ufficiale del Festival, creato con strumenti di intelligenza artificiale generativa.
La cerimonia si chiuderà con il DSF Award, che premierà le eccellenze digitali italiane.