Ecco i lavori previsti sulla strade del Friuli Venezia Giulia.
La manovra di assestamento autunnale porta nuovi stanziamenti per la manutenzione delle reti viarie dei quattro Enti di decentramento regionale (Edr) del Friuli Venezia Giulia. L’assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, Cristina Amirante, ha spiegato che ai già stanziati 21,5 milioni di euro per il 2025 si aggiungono 2 milioni per l’Edr di Udine, destinati alla progettazione di interventi urgenti su alcuni ponti critici, e 2 milioni per l’Edr di Pordenone, per il ripristino della strada di Pala Barzana e l’asfaltatura di tratti particolarmente dissestati.
Udine: ripavimentazioni e sicurezza dei ponti
Per l’Edr di Udine, con un finanziamento di circa 6,6 milioni di euro, i principali interventi riguardano la ripavimentazione di tratti stradali particolarmente dissestati nelle zone dell’Alto, Medio e Basso Friuli. Sarà inoltre sistemata la strada comunale Paularo-Cason di Lanza per risolvere diverse criticità, anche legate alla caduta di massi. Particolare attenzione sarà riservata anche alla ex Provinciale 65 nel centro abitato di Gonars, mentre nei pressi di una rotatoria nel Comune di Magnano in Riviera saranno realizzati lavori per ricavare un’area di sosta destinata ai bus.
Pordenone: interventi urgenti per frane e viabilità alternativa
L’Edr di Pordenone, con un finanziamento di 2 milioni di euro, proseguirà con l’intervento urgente sulla Strada regionale 63 di Pala Barzana, finalizzato alla mitigazione del rischio idrogeologico dovuto a un movimento franoso. È prevista la creazione di una pista alternativa alla Strada regionale 251 per consentire il passaggio dei mezzi di emergenza. Successivamente sarà realizzata una nuova viabilità a distanza sufficiente dalla frana per garantire maggiore sicurezza. L’intervento complessivo, come precisato dall’assessore Amirante, ammonterà a 5 milioni di euro.
Gorizia: manutenzione straordinaria di magazzini e ponti
Per l’Edr di Gorizia, con un finanziamento di circa 3,1 milioni di euro, sono in programma la ristrutturazione del magazzino dei cantonieri di Gradisca e la manutenzione straordinaria di tre ponti situati a Savogna d’Isonzo, nel Comune di Grado e a San Floriano del Collio, nella zona di Pravel. Entro la fine dell’anno sarà affidata la progettazione di questi interventi.
Trieste: semafori, frane e manutenzione continua
L’Edr di Trieste, con un finanziamento complessivo di 4,2 milioni di euro, concentrerà gli interventi sull’installazione di un impianto semaforico lungo la Strada regionale 1, in località Santa Croce. Sono previsti inoltre interventi per risolvere criticità causate da movimenti franosi lungo la Strada regionale 9 nel Comune di Monrupino e lungo la SR 11 a San Dorligo della Valle. L’ente prevede anche l’affidamento a una società esterna della manutenzione straordinaria e del pronto intervento per quattro annualità.