Udine e le città del Fvg conquistano Fortnite: il territorio diventa arena di gioco

Il Friuli Venezia Giulia in una mappa di Fortnite.

Dal 20 settembre, il Friuli Venezia Giulia entra ufficialmente nel mondo di Fortnite, il celebre videogioco multiplayer tra i più giocati in Italia e nel mondo. Per la prima volta una Regione italiana porta le proprie peculiarità territoriali in un videogioco come Fortnite, con una mappa personalizzata, un progetto promosso dalla Regione tramite PromoTurismoFVG in collaborazione con Novo Esports. L’iniziativa punta a raccontare il territorio in chiave digitale, intercettando un pubblico giovane e appassionato di cultura videoludica.

“Siamo la prima regione in Italia che si presenta e si sponsorizza attraverso un videogioco come Fortnite – ha sottolineato il governatore Massimiliano Fedriga –. Basti pensare che sono oltre 110 milioni al mese gli utenti attivi in tutto il mondo, mentre un terzo degli italiani utilizza il gaming. Grazie a un’ambientazione in grado di ricreare alcuni luoghi iconici del Friuli Venezia Giulia, vogliamo raggiungere un target molto interessante – quello dei giovani fino ai 25 anni – e promuovere il nostro territorio attraverso un’interazione attiva”.

Attraverso la creazione di una mappa personalizzata, il Friuli Venezia Giulia entra infatti nell’universo di Fortnite, con l’obiettivo di unire turismo e gaming e di intercettare sia un pubblico giovane che i tanti appassionati del settore. “Questa iniziativa – ha spiegato Fedriga – ci consente di diversificare le nostre strategie di comunicazione turistica. Siamo convinti che questa partnership possa registrare ottimi riscontri fra i giovani”.

Emanuele Acerbis, CEO di Novo Esports, ha spiegato: “Abbiamo identificato alcuni punti di interesse: Udine, Trieste, Pordenone, Palmanova e Gorizia. Per ogni città abbiamo ricreato elementi distintivi in 3D con lo stile di Fortnite. L’obiettivo è far conoscere ai videogiocatori le bellezze del Friuli Venezia Giulia in modo innovativo e coinvolgente”. Fondata nel 2023, Novo Esports è tra le realtà italiane più attive negli esports, i cosiddetti videogiochi competitivi, con ben sette team impegnati a livello nazionale e internazionale.

La mappa: il territorio diventa virtuale

La mappa personalizzata riproduce in 3D cinque punti di interesse del Friuli Venezia Giulia: Trieste, Udine, Pordenone, Gorizia e Palmanova. Ogni città è ricreata con stile cartoon, fedele alla geografia reale.

Trieste presenta piazza Unità d’Italia con i principali edifici istituzionali e l’area portuale, utile anche dal punto di vista del gameplay. Udine è costruita attorno a piazza Libertà, Loggia del Lionello e Torre dell’Orologio, fino al colle del castello. Gorizia offre lo scenario del castello medievale in cima alla collina, con torri e mura merlate circondate dal borgo storico. Pordenone è caratterizzata da merlature, bifore, stemma cittadino e campanile di San Marco. Infine, Palmanova diventa un punto strategico grazie alla sua pianta stellata a nove punte, con piazza Grande e edifici storici che richiamano il contesto rinascimentale.

Non mancano elementi paesaggistici simbolici come Piancavallo, Tarvisio, i laghi di Fusine, la laguna di Marano e i fiumi Tagliamento e Isonzo. Tre elementi “consumabili” tipici del territorio – frico, prosciutto di San Daniele e uva – permetteranno ai giocatori di recuperare energia e difese.

FVG su Fortnite: torneo e iniziative speciali

Il progetto prevede un torneo sulla mappa sempre attivo, che permetterà ai giocatori di scalare la classifica quotidianamente. I primi dieci classificati accederanno alla finale alla Milan Games Week, in programma dal 28 al 30 novembre 2025, con in palio cinque voucher per soggiorni invernali per due persone nel Tarvisiano, comprensivi di skipass, grazie alla collaborazione con il Consorzio di promozione turistica del Tarvisiano e di Sella Nevea.

Durante la fiera, sarà allestito uno spazio dedicato al Friuli Venezia Giulia nello stand di Novo Esports, con la possibilità di provare la mappa in modalità immersiva tramite visori VR. A metà ottobre, inoltre, è previsto un grande evento sulla mappa, di cui i dettagli verranno annunciati a breve.

Il video della presentazione: