Friuli Oggi il quotidiano del Friuli | Notizie dal Friuli
  • Prima pagina
  • Udine
  • Pordenone
  • Altofriuli
  • Gorizia
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Eventi
  • Gusto
  • Guide
    • Scuole
    • Tecnologia
    • Natalando
    • Auto
    • Shopping
  • Necrologie
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Segnalazioni
    • Pubblicità
  • UDINE
  • CODROIPO
  • TAVAGNACCO
  • CERVIGNANO
  • LATISANA
  • CIVIDALE
  • S. DANIELE
  • LIGNANO
  • MANZANO
  • PALMANOVA
  • VALLI DEL NATISONE
  • FVG
  • TRICESIMO
  • TARCENTO
  • GEMONA DEL FRIULI
  • TOLMEZZO
  • TARVISIO
Temi Caldi
  • 24 Marzo 2023 | Addio a Pietro Davanzo, pilastro del volontariato a San Vito al Tagliamento
  • 3 Febbraio 2023 | Tragedia sui binari, donna investita e uccisa da un treno a Codroipo
  • 18 Agosto 2022 | La devastazione degli incendi in Friuli, i boschi ci metteranno mezzo secolo a tornare come quelli di una volta
  • 13 Ottobre 2020 | Dalle feste ai locali, firmato il nuovo Dpcm: cosa cambia in Friuli Venezia Giulia
  • 28 Luglio 2020 | Allarme migranti in Fvg, pressing sul Governo: “Chiudiamo i valichi”. Crescono i timori per il coronavirus
  • 5 Giugno 2020 | Tensioni con l’Austria sui confini, Lignano invita in vacanza il cancelliere Kurz
  • 29 Marzo 2023 | Trovato morto in casa, il cane veglia su di lui per una settimana
  • 29 Marzo 2023 | Cade da 16 metri di altezza, morto il giovane operaio
  • 29 Marzo 2023 | Anziano cade dal terrazzino, soccorso e trasportato in ospedale
  • 29 Marzo 2023 | Udine alle elezioni, il sindaco uscente Pietro Fontanini: “Ho mantenuto le promesse”
  • 29 Marzo 2023 | Precipita da 16 metri di altezza mentre lavora: gravissimo un giovane operaio
Home FVG

Via libera al bonus psicologo per gli studenti, dai licei le richieste maggiori

3 Febbraio 2023

di Redazione Friuli

La giunta regionale ha dato l’ok al bonus psicologo 2023.

Ansia, difficoltà scolastiche, senso di isolamento: sono solo alcune delle problematiche che i giovani segnalano. E per aiutare le nuove generazioni messe a dura prova dagli anni della pandemia e prevenire manifestazioni di disagio più gravi, la giunta regionale ha dato il via libera al bonus psicologo 2023 per gli studenti.

Uno strumento, frutto della collaborazione amministrazione regionale, Ardis, Ufficio scolastico
regionale e Ordine degli psicologi del Fvg, che l’anno scorso è stato richiesto da 1319 persone: il 29 per cento dei beneficiari frequenta una scuola secondaria di primo grado, mentre il 71 per cento un istituto superiore; fra questi il 66 per cento è iscritto al liceo.

“Sono pari a 500mila euro le risorse a disposizione di studenti maggiorenni fino a 24 anni di età e dei nuclei familiari residenti in regione con figli minori regolarmente iscritti alle scuole secondarie di primo o di secondo grado. Da quest’anno – ha spiegato l’assessore all’istruzione, Alessia Rosolen – abbiamo esteso la platea dei beneficiari: oltre gli studenti degli istituti secondari, può utilizzare il Bonus, sempre senza limitazioni Isee, anche chi frequenta i percorsi IeFP”.

Come funziona il bonus psicologo.

Il contributo servirà a sostenere le spese di consulenza e supporto psicologico attivate nel corso dell’anno 2023 e riferite agli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024, da un professionista iscritto all’Ordine e accreditato nella piattaforma regionale Ardis. Il bonus verrà erogato nei limiti delle disponibilità delle risorse. Sulla base della convenzione con l’Ordine degli psicologi il costo della singola consulenza è fissato in 50 euro, di cui una parte coperta dal contributo regionale e una parte a carico del nucleo familiare.

Nello specifico il bonus si applica a cinque sedute per ogni studente ammesso, che devono essere interamente utilizzate; riconosce il 90 per cento del costo, pari a 45 euro a incontro, per un importo complessivo di 225 euro, a carico del contributo regionale; prevede infine che i restanti 5 euro, per un importo complessivo di 25 euro, siano a carico della famiglia.

Sono due gli sportelli previsti per la presentazione della domanda: per l’anno scolastico 2022/2023 dalla data di pubblicazione del Bando fino al 30 giugno 2023; per il 2023/2024 dall’1 settembre al 30 novembre 2023. Le famiglie non devono anticipare la somma erogata dalla Regione ai consulenti poiché il contributo viene concesso da Ardis al nucleo familiare e liquidato direttamente al professionista che ha effettuato il ciclo di sedute.

TEMI:ansiabenessere giovanibonus psicologobonus psicologo fvgdispersione scolastica fvgnotizie fvg

Ultime Notizie

  • Trovato morto in casa, il cane veglia su di lui per una settimana
  • Cade da 16 metri di altezza, morto il giovane operaio
  • Anziano cade dal terrazzino, soccorso e trasportato in ospedale
  • Udine alle elezioni, il sindaco uscente Pietro Fontanini: “Ho mantenuto le promesse”
SHARE TWEET PIN SHARE
  • Articolo precedente
  • Articolo successivo

Notizie Recenti

  • Trovato morto in casa, il cane veglia su di lui per una settimana
  • Cade da 16 metri di altezza, morto il giovane operaio
  • Anziano cade dal terrazzino, soccorso e trasportato in ospedale
  • Udine alle elezioni, il sindaco uscente Pietro Fontanini: “Ho mantenuto le promesse”
  • Precipita da 16 metri di altezza mentre lavora: gravissimo un giovane operaio
  • Incidente tra 2 auto a Trieste: due donne ferite
  • Inchiesta sugli appalti, patteggia l’ex sindaco di Premariacco

Necrologie

  • Natalino Micelli
  • Maria Giau
  • Maria Toffolo
  • Giuseppe Piller Hoffer
  • Vincenzo Domenicone
  • Giancarlo Fabiani
  • Alberto Pasini

Invia un Comunicato Stampa | Pubblicità | Segnala

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Iscriviti alla newsletter di Friuli Oggi e ricevi le nostre email periodiche contenenti le ultime notizie pubblicate sul sito web!

* campo obbligatorio


Editoriale Omnibus Srl – P.I. 04157670235
Immagini stock di depositphotos.com
Categorie
  • Prima pagina
  • Udine
  • Pordenone
  • Altofriuli
  • Gorizia
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Eventi
  • Gusto
  • Guide
    • Scuole
    • Tecnologia
    • Natalando
    • Auto
    • Shopping
  • Necrologie
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Segnalazioni
    • Pubblicità
Comuni
  • UDINE
  • CODROIPO
  • TAVAGNACCO
  • CERVIGNANO
  • LATISANA
  • CIVIDALE
  • S. DANIELE
  • LIGNANO
  • MANZANO
  • PALMANOVA
  • VALLI DEL NATISONE
  • FVG
  • TRICESIMO
  • TARCENTO
  • GEMONA DEL FRIULI
  • TOLMEZZO
  • TARVISIO