Notti a Sella Nevea: gli appuntamenti tra natura e sci alpinismo
Tornano gli appuntamento con le Notti a Sella Nevea. Le “Notti a Sella Nevea” tornano a incantare il pubblico con una serie di eventi straordinari…Read More→
Tornano gli appuntamento con le Notti a Sella Nevea. Le “Notti a Sella Nevea” tornano a incantare il pubblico con una serie di eventi straordinari…Read More→
Sono oltre 250 mila gli appassionati che hanno scelto di trascorrere le vacanze nei sei poli sciistici del Friuli Venezia Giulia. Un dato senza precedenti…Read More→
I responsi dei primi pignarûi in Friuli. Arrivano i primi responsi dei pignarûi in Friuli: secondo la direzione del fumo il 2025 sarà un buon…Read More→
Le famiglie italiane dovranno affrontare un 2025 all’insegna dei rincari, con una spesa aggiuntiva stimata in circa 910 euro l’anno. Questo il quadro delineato dall’Osservatorio…Read More→
“Con l’arrivo dell’Epifania il Friuli Venezia Giulia si appresta a vivere uno dei momenti più sentiti e suggestivi della sua tradizione: i falò epifanici, riti…Read More→
Con l’inizio dell’anno, si rinnova una tradizione cara a molte comunità del Friuli: i fuochi epifanici. Questi grandi roghi, che simboleggiano l’addio all’anno passato e…Read More→
Anche nel Pordenonese si accende di luce e tradizione con i falò epifanici, simbolo di unione e speranza per il futuro. Conosciuti con nomi diversi…Read More→
L’Epifania è una delle festività più amate in Friuli Venezia Giulia, un’occasione che mescola riti religiosi e tradizioni popolari. Pignarûl o foghera, in molte località…Read More→
L’Epifania tutte le feste si porta via, recita l’adagio popolare: Nel frattempo però, a Pordenone fervono i preparativi per celebrare le tradizioni legate all’inizio dell’anno….Read More→
Una notte da ricordare per gli appassionati di astronomia e non solo. Ieri sera, anche il Friuli ha potuto ammirare la congiunzione tra la Luna…Read More→