A Lignano chiusa una stagione turistica all’insegna del benessere

Conclusa la stagione turistica a Lignano.

Si è conclusa con grande partecipazione di pubblico, la stagione turistica 2025, alle attività di benessere e movimento promosse dalla Società Lignano Pineta. Un programma ricco e variegato che ha visto la partecipazione di turisti e residenti in iniziative dedicate al wellness all’aria aperta.

“La filosofia di ospitalità della società Lignano Pineta si rispecchia anche nell’offrire e promuovere attività ed esperienze che, coinvolgendo corpo, mente e spirito, portino un benessere completo a turisti e residenti – commenta Giorgio Ardito, presidente dell’azienda -. Siamo felici di proporre gratuitamente queste opportunità per consentire agli ospiti di Lignano Pineta di provare le pratiche del nordic walking e del water nordic walking, dello yoga, del forest bathing e della camminata metabolica e di scoprire le bellezze naturalistiche della località in un modo particolarmente significativo. Ci piace l’idea che ogni vacanziero possa ripartire con una sensazione di rinnovamento del corpo e dello spirito e si senta maggiormente connesso con il luogo in cui ha trascorso le vacanze”.

La camminata.

Dal 9 giugno al 1° settembre, ogni settimana si è svolta la Camminata Metabolica, guidata da Nadia Perissinotto. Con una media costante di 10-15 partecipanti per appuntamento e punte di 28 presenze, l’attività ha totalizzato circa 180 iscrizioni. Il format – cuffie wireless, voce del trainer, musica di sottofondo e il ritmo del mare – ha creato un’esperienza unica che ha fidelizzato molti partecipanti.

I feedback raccolti parlano di amicizia e benessere, di «Un cammino introspettivo alla ricerca del sé più profondo», ha recensito una partecipante. Il mondo dello yoga ha trovato casa al Parco del Mare di Lignano Pineta. La seconda edizione di “Lignano Yoga Days” (14-15 giugno) ha attirato circa 250 persone in 24 lezioni diverse, con la partecipazione di 13 insegnanti qualificati. L’appuntamento fisso del “Respiro del Mattino“, ogni venerdì mattina alle ore 8.00, ha mantenuto una partecipazione costante per tutta l’estate con una media di 30 presenze a lezione e picchi di 40 partecipanti in agosto. Complessivamente, le attività yoga coordinate da Nico Perosa hanno registrato circa 630 partecipazioni totali.

Grande successo anche per le attività di Nordic Walking e Water Nordic Walking, coordinate da Paolo De Nardo. Da giugno ad agosto sono arrivate 154 prenotazioni (nel 2024 erano state 79), con gruppi medi di 9-10 persone a giornata e picchi di oltre 15 partecipanti nei mesi centrali della stagione. Nonostante qualche giornata condizionata dal meteo, l’iniziativa ha registrato un raddoppio delle adesioni rispetto all’anno precedente, diventando sempre più un’attività apprezzata per scoprire il territorio in modo attivo e sostenibile.

La pineta.

Infine la pineta di Lignano è stata protagonista del Forest Bathing, condotto da Tatiana Dereani ogni mercoledì mattina. Circa 50 persone hanno preso parte a questa pratica immersiva, con piccoli gruppi da 2 a 8 partecipanti. Un’esperienza intima e trasformativa, che molti hanno definito una «preparazione ideale per affrontare la ripresa lavorativa con maggiore armonia». L’attività ha confermato la propria capacità di fidelizzare chi già l’aveva sperimentata e di incuriosire nuovi partecipanti, valorizzando la pineta come spazio di rigenerazione e consapevolezza.

La stagione 2025 si chiude dunque con numeri in crescita e una partecipazione trasversale, che ha unito residenti e turisti di tutte le età. Le attività proposte hanno dimostrato quanto Lignano Pineta sappia offrire non solo mare e divertimento, ma anche esperienze autentiche di salute, movimento e connessione con la natura.