Pugno duro della Polizia a Lignano: decine di allontanamenti e 5 arresti nel bilancio estivo

Il bilancio dell’estate della Polizia a Lignano.

L’attività del posto di Polizia estivo di Lignano Sabbiadoro si è conclusa nei giorni scorsi, segnando la fine di un’estate di intensa attività di prevenzione e controllo del territorio. Guidato dal Sostituto Commissario della Polizia di Stato Sandro Gervasi, il presidio temporaneo è stato operativo dal 1° luglio al 1° settembre 2025, garantendo la presenza di due Volanti dedicate al controllo 24 ore su 24.

I controlli della Polizia a Lignano.

L’attività di prevenzione ha portato all’identificazione di un totale di 4.595 persone, di cui 1.264 stranieri. La Polizia ha inoltre effettuato 167 posti di controllo, verificando 1.335 veicoli sia sulle principali vie d’accesso che nelle aree interessate dal provvedimento prefettizio della cosiddetta “Zona Rossa”.

Reati e violazioni scoperti.

Sul fronte dei reati e delle violazioni, sono stati emessi 22 ordini di allontanamento dalla “zona rossa” a carico di persone che hanno creato problemi di ordine pubblico. Sono stati contestati anche 31 illeciti amministrativi per ubriachezza molesta e violazioni del Regolamento di Polizia Comunale. Quattro persone, di cui un minorenne, sono state segnalate all’Autorità amministrativa per possesso di modiche quantità di droga per uso personale.

Cinque persone arrestate.

Il bilancio operativo registra 26 persone indagate a piede libero e 5 arresti. Tra questi, spicca l’arresto di due cittadini residenti a Cormons, uno italiano e uno straniero, trovati in possesso di un ingente quantitativo di stupefacenti. Su segnalazione dell’ufficio di Lignano, 11 persone sono state allontanate dal comune con divieto di ritorno. Imposto il divieto di frequentare per 3 anni la discoteca Ca’ Margherita a una minore, protagonista di un episodio violento.

Il personale del posto di Polizia ha inoltre garantito la propria presenza durante 15 servizi di ordine pubblico: 14 eventi a Lignano e la finale di Supercoppa UEFA a Udine del 13 agosto