Meteo in Friuli: weekend a rischio temporali, ma da lunedì torna il sereno

Il fine settimana in arrivo in Friuli Venezia Giulia sarà segnato da instabilità atmosferica, con temporali sparsi e cielo variabile. Tuttavia, l’inizio della prossima settimana segnerà un deciso miglioramento: tornerà il sole e le temperature saliranno, riportando condizioni estive su tutta la regione.

Sabato 12 luglio: schiarite al mattino, temporali nel pomeriggio

Sabato inizierà con cielo in prevalenza variabile e schiarite più ampie nella mattinata. Nel pomeriggio sono attesi rovesci e temporali sparsi sulla zona montana, che potranno estendersi alla pianura e forse anche alla costa verso sera. Alcuni temporali potranno risultare localmente intensi. I venti saranno deboli, a regime di brezza.

Le temperature resteranno miti: in pianura si registreranno minime tra 13 e 16°C e massime tra 25 e 28°C; sulla costa le minime saranno tra 17 e 20°C, con massime tra 24 e 26°C.

Domenica 13 luglio: ancora instabile, specie nel pomeriggio

Domenica il cielo sarà variabile su pianura e costa, mentre sarà più nuvoloso in montagna. Possibili rovesci e temporali già nella notte, soprattutto sulle zone pianeggianti. Dal pomeriggio nuovi fenomeni temporaleschi potranno svilupparsi su monti e pianura, con maggiore probabilità sul settore occidentale. Brezza sostenuta su tutta la regione.

Le temperature saliranno leggermente: tra 15 e 18°C le minime e tra 26 e 29°C le massime in pianura; valori compresi tra 18 e 21°C al mattino e 25-27°C al pomeriggio sulla costa.

L’inizio della prossima settimana, meteo in miglioramento e temperature in aumento.

L’instabilità del weekend lascerà spazio al ritorno dell’estate a partire da lunedì. Il cielo sarà in prevalenza poco nuvoloso, con qualche locale rovescio possibile solo nel pomeriggio sulle Alpi Carniche, verso il Cadore. Martedì, invece, si prevede cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione, con venti di brezza e un netto aumento delle temperature.

Le minime in pianura saliranno fino a 21°C, mentre le massime toccheranno i 33°C. Anche lungo la costa si raggiungeranno i 30°C, con notti piuttosto miti. In montagna, a 1000 metri, si toccheranno i 20°C, mentre a 2000 metri le temperature resteranno intorno ai 13°C.