I burattini senza confini arrivano al Parco Ardito Desio

Prosegue la rassegna Burattini senza confini, promossa dal Comune di Udine, con un nuovo appuntamento dedicato a famiglie e bambini. Lunedì 26 agosto, alle ore 18.00, il Parco Ardito Desio di via Lombardia ospiterà un pomeriggio di teatro di figura e narrazione, tra tradizione e creatività contemporanea.

Ad aprire la giornata sarà Giosuè Nobile, in arte Giogi, il più giovane burattinaio friulano, che proporrà due brevi storie dal repertorio tradizionale: “Il panettiere e il diavolo” e “Il primo bacio”. Risate, ritmo e coinvolgimento del pubblico saranno gli ingredienti principali delle sue performance, già apprezzate in scuole, feste e rassegne del settore. Nonostante la giovane età e una carriera iniziata meno di due anni fa, Giogi ha già conquistato l’attenzione del pubblico e della critica, esibendosi anche al Museo delle Marionette di Podrecca e Maria Signorelli a Cividale e vincendo di recente un primo premio in un talent per giovani artisti friulani.

A seguire, il palco sarà affidato a Silvia De Bastiani con lo spettacolo di pupazzi da tavolo “La Cicala e la Formica”, una rilettura poetica e originale della celebre favola di Fedro. Attraverso parole, suoni e immagini, lo spettacolo dà voce alla cicala, offrendo al pubblico una riflessione sul valore dell’arte, della musica e della creatività come “provviste invisibili” capaci di scaldare i cuori anche nei momenti più difficili. Un racconto vivace e suggestivo, adatto a spettatori di tutte le età.

Attrice diplomata all’Accademia Teatrale “Carlo Goldoni” del Teatro Stabile del Veneto, Silvia De Bastiani lavora da anni nel mondo del teatro ragazzi e del teatro di figura, collaborando con numerose compagnie professionali e conducendo laboratori teatrali nelle scuole. Negli ultimi anni ha affiancato all’attività artistica anche l’insegnamento delle tecniche vocali presso la stessa Accademia Goldoni.

L’appuntamento è a ingresso libero e si terrà anche in caso di pioggia, nella parte coperta del parco.