Chikungunya, terminati i trattamenti: si possono riaprire le finestre

Trattamenti a Udine dopo la scoperta di un caso di Chikungunya.

Il Comune di Udine informa che i trattamenti di disinfestazione straordinaria legati al caso di Chikungunya registrato in città sono al momento conclusi. L’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASUFC) ha comunicato che, dopo l’intervento adulticida eseguito nella notte tra il 5 e il 6 ottobre nell’area di viale Europa Unita e grazie anche al favorevole andamento meteorologico, non saranno effettuati ulteriori trattamenti nei prossimi giorni. I cittadini residenti nell’area possono quindi riaprire le finestre senza rischi.

Resta confermato il programma degli interventi larvicidi nelle caditoie, fondamentali per il contenimento del vettore. Il Comune ricorda inoltre i contenuti dell’ordinanza emanata con le prescrizioni dei comportamenti corretti da adottare per prevenire la proliferazione delle zanzare: evitare ristagni d’acqua in bidoni, sottovasi e altri contenitori, proteggere quelli indispensabili con reti o svuotarli regolarmente, e pulire accuratamente con acqua e sapone arredi e giochi rimasti esposti all’esterno.

Si ricorda che la Chikungunya non si trasmette da persona a persona, ma solo attraverso la puntura di zanzare infette. La collaborazione attiva dei cittadini resta dunque fondamentale per ridurre la presenza del vettore e tutelare la salute pubblica.