L’iniziativa del forno Mamm di Udine.
Il forno MAMM di Udine lancia un progetto innovativo e apre la proprietà ai clienti. In collaborazione con alcune delle realtà più rilevanti della panificazione italiana, tutte parte del gruppo Breaders – tra cui Forno Brisa (Bologna), Davide Longoni Pane (Milano), Mercato del Pane (Pescara) e Pandefrà (Senigallia) – MAMM dà il via a una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd, permettendo alla sua comunità di entrare a far parte dell’impresa.
L’iniziativa consente ai clienti di contribuire allo sviluppo di nuovi progetti e alla crescita della prima public company del pane, un modello collettivo e sostenibile che mette al centro persone, territori e cultura artigianale. La campagna sarà attiva fino al 20 dicembre.
Negli ultimi anni MAMM ha raggiunto importanti traguardi: l’apertura del nuovo locale a Bologna, il riconoscimento come Bar dell’Anno 2026 e il decimo anniversario dell’attività. Con la nuova campagna, il forno udinese e le altre bakery del gruppo Breaders puntano a consolidare la loro presenza in Italia, attrarre nuovi talenti e sviluppare opportunità anche in Europa.
“MAMM è nato dal desiderio di creare un luogo che profuma di pane e di relazioni – spiega Roberto Notarnicola, fondatore del forno –. Non è solo una bakery o un bar, ma uno spazio in cui le persone si sentono parte di un progetto che cresce insieme a loro. Con questa iniziativa vogliamo aprire ulteriormente la nostra realtà e permettere alla comunità che ci ha seguito sin dall’inizio di partecipare al progetto, condividendo sogni e responsabilità.”
Breaders: un modello integrato di food artigianale
Il gruppo Breaders rappresenta un ecosistema di aziende artigiane e investitori, unendo pane, caffè, cioccolato e altre filiere di qualità. L’obiettivo è rafforzare la resilienza produttiva, sostenere i territori e generare nuove opportunità, coniugando passione artigiana e strumenti corporate evoluti. Dopo due campagne di successo nel 2020 e nel 2023, questa raccolta conferma la visione di Breaders come modello di public company del food artigianale, fondato su valori condivisi e impatto reale.




