Il matematico da “Oscar”, Christopher Hacon, ospite all’Ateneo di Udine

Christopher Hacon alla Scuola Superiore “Di Toppo Wassermann”

Il matematico Christopher Hacon, vincitore nel 2017 del Breakthrough Prize, l'”Oscar della scienza”, è stato in questi giorni alla Scuola superiore “di Toppo Wassermann” dell’Università di Udine. Ai “cervelloni” dell’istituto di eccellenza ha tenuto delle lezioni avanzate di geometria algebrica, nell’ambito del corso di Stefano Urbinati, basati sulle idee sviluppate dalla scuola italiana di geometria nei primi anni del 1900, divenuta famosa in tutto il mondo.

Hacon ha tripla cittadinanza: britannica, statunitense e italiana. Infatti, è nato a Manchester, ma si è laureato all’Università di Pisa ed è stato allievo della Scuola Normale. Attualmente insegna all’Università dello Utah a Salt Lake City. Il Breakthrough Prize è il riconoscimento più ricco assegnato nel campo della scienza e vanta sponsor del calibro di Sergey Brin (Google) e Mark Zuckerberg (Facebook). Premia importanti risultati raggiunti nei campi delle scienze della vita, della fisica e della matematica.

“È stato un grandissimo onore e piacere avere Christopher al Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche del nostro ateneo – sottolinea il professor Urbinati –. Spero sia stato di ispirazione per i nostri studenti come lo è stato per me durante il periodo del dottorato”.