Una mamma udinese in gara per Miss Mamma 2025.
Da ieri e fino a domenica 14 settembre, la Riviera Romagnola ospita le Fasi Finali della 32ª edizione di “Miss Mamma Italiana 2025”, il concorso nazionale dedicato alle mamme tra i 25 e i 45 anni. L’evento si svolge a Bellaria Igea Marina e viene organizzato da Te.Ma Spettacoli in collaborazione con la Fondazione Verdeblu, con il patrocinio del Comune.
Dopo le selezioni regionali che si sono svolte in tutta Italia dall’ottobre 2024 fino al primo weekend di settembre 2025, solo le vincitrici delle Finali Regionali hanno raggiunto Bellaria Igea Marina per contendersi il titolo nazionale. Tra loro, è in gara Chaima Triki, 36 anni di Udine, casalinga e mamma di Giuseppe di 2 anni.
Il concorso, ideato e organizzato da Paolo Teti, continua a offrire alle partecipanti un’occasione unica per esprimere sé stesse, le proprie capacità e passioni, spesso rinviate dopo la maternità. Molte mamme hanno vissuto percorsi di formazione, esperienze artistiche o carriere lavorative che hanno dovuto interrompere: “Miss Mamma Italiana” diventa così un palcoscenico dove reinventarsi, mettersi in gioco e, soprattutto, divertirsi. Non è raro che alcune concorrenti vengano iscritte a loro insaputa da figli o mariti, scoprendo poi una nuova esperienza che arricchisce la vita di tutta la famiglia.
Nei primi tre giorni, giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 settembre, le mamme Pre Finaliste saranno impegnate in prove fotografiche, test e allenamenti. Le serate di Pre Finale, venerdì 12 e sabato 13 alle 21.00 in Piazza Don Minzoni, prevedono una prova di abilità che permetta di mostrare la propria personalità – dal canto al ballo, dalla cucina a prove creative o sportive – e la tradizionale passerella.
La Finalissima è in programma domenica 14 settembre alle ore 21.00, sempre in Piazza Don Minzoni, quando sarà incoronata la “Miss Mamma Italiana 2025”. Lunedì 15 settembre, la vincitrice assoluta e le 11 vincitrici di fascia parteciperanno agli scatti fotografici per il Calendario di “Miss Mamma Italiana 2026”, giunto alla sua 23ª edizione.