Il Comune di Udine ha indetto un bando per la concessione di contributi a sostegno delle spese mediche degli animali da compagnia, con l’obiettivo di tutelare e valorizzare il rapporto tra i cittadini e i loro amici a quattro zampe. L’iniziativa si rivolge in particolare ai residenti che si trovano in condizioni economiche più fragili, garantendo loro un supporto concreto per la cura e il benessere degli animali d’affezione.
“Il legame tra le persone e i loro animali domestici è fondamentale, soprattutto per chi vive situazioni di difficoltà economica o di solitudine. Con questo bando vogliamo stare al fianco dei cittadini che sono costretti a rinunciare alle cure veterinarie per il proprio animale per motivi economici. È un impegno per il benessere degli animali e per il benessere delle persone.” ha dichiarato Rosi Toffano, Assessora al benessere animale del Comune di Udine.
Sulla stessa linea interviene anche Stefano Gasparin, Assessore all’equità sociale, che sottolinea. “Gli animali d’affezione svolgono un ruolo prezioso nella vita delle persone, non solo come compagni di quotidianità, ma anche come sostegno emotivo nei momenti di fragilità. Per molti cittadini, in particolare anziani e persone sole, la presenza di un animale rappresenta una risorsa fondamentale contro l’isolamento e la solitudine. Con questo intervento vogliamo ribadire che prendersi cura degli animali significa prendersi cura anche del benessere sociale della nostra comunità.”
Il bando è rivolto ai cittadini residenti nel Comune di Udine in determinate condizioni economiche. Possono presentare domanda le persone con più di 65 anni in possesso di un’attestazione ISEE inferiore a 25.000 euro, così come i cittadini senza limiti di età purché con un’attestazione ISEE inferiore a 12.000 euro. Possono accedere anche cittadini dell’Unione Europea e di Paesi terzi con regolare permesso di soggiorno di durata non inferiore a un anno.
Il bando, finanziato con fondi regionali, è pensato per dare un sostegno concreto ai cittadini accompagnati da un animale da compagnia. Il contributo potrà infatti coprire fino al 100% delle spese veterinarie sostenute lo scorso anno, tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024, per un importo non inferiore a 50 euro e fino a un massimo di 1.000 euro per singolo animale. Sono ammissibili spese relative a visite specialistiche, interventi chirurgici, esami di laboratorio, acquisto di farmaci e anche chippatura. Il bando è valido sia per gli animali regolarmente registrati nella Banca Dati Regionale FVG sia per i gatti non censiti, purché dal libretto sanitario risulti un’età superiore a otto anni.
Le domande possono essere presentate entro il 30 settembre 2025, tramite e-mail o PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.udine.it, oppure consegnate di persona all’Ufficio Protocollo del Comune di Udine, in via Lionello 1 al secondo piano, negli orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 12.15 e il lunedì e giovedì dalle 15.15 alle 16.45.