Nuovo intervento sulle aree abbandonate di Udine.
Dopo l’intervento all’ex Frigo, l’amministrazione comunale prosegue l’attività preventiva di contrasto al degrado urbano con un nuovo intervento nell’area degli stabili dismessi dell’ex Azienda Sanitaria di via Manzoni.
Questa mattina la Polizia Locale di Udine, insieme alla ditta incaricata dal Comune, è intervenuta sul posto per sigillare gli ingressi abusivi e mettere in sicurezza gli accessi già divelti. Le operazioni hanno riguardato in particolare i varchi dove in passato si erano verificati accessi non autorizzati e segnalazioni di degrado.
L’attenzione dell’amministrazione alle aree abbandonate
“Stiamo intervenendo – dichiara l’assessora alla Sicurezza Partecipata e alla Polizia Locale Rosi Toffano – in maniera diffusa sul territorio. E grazie anche alla collaborazione dei cittadini, dei coordinatori di sicurezza partecipata e dei consigli di quartiere, che continuano a rappresentare un presidio fondamentale, stiamo monitorando diverse aree attenzionate. Per quanto riguarda via Manzoni, ci siamo mossi celermente per aprire un dialogo con l’Azienda Sanitaria, che ringrazio, proprietaria degli immobili, con l’obiettivo di mettere in sicurezza l’area ed evitare nuovi episodi di degrado segnalati anche dai residenti”.
L’amministrazione comunale continuerà a monitorare la situazione in collaborazione con l’Azienda Sanitaria e le forze dell’ordine, per garantire che l’area resti in sicurezza e non diventi nuovamente oggetto di occupazioni abusive o episodi di degrado.
L’intervento di via Manzoni rientra in una più ampia azione di monitoraggio e graduale recupero delle aree dismesse cittadine, avviata dall’amministrazione comunale e già concretizzatasi nelle scorse settimane con le operazioni di chiusura dell’area dell’ex Frigo e di altri siti in stato di abbandono. Un altro sito attenzionato è infatti quello di proprietà privata nell’area ferroviaria di via Buttrio. In merito, è già attivo un tavolo guidato dal Prefetto che coinvolge proprietari dei terreni, forze dell’ordine e Amministrazione Comunale per la sicurezza dell’area.




