Fondi a Sauris per sviluppare il turismo fuori stagione.
Il borgo montano di Sauris, nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, riceverà quasi 2 milioni di euro dal Ministero del Turismo per sviluppare un progetto strategico finalizzato alla valorizzazione turistica della zona. Il finanziamento, pari a 1 milione e 960 mila euro, rientra nei fondi PSC/FUNT del programma nazionale “Montagna Italia”, destinato a sostenere lo sviluppo sostenibile delle aree montane italiane.
Il “Progetto Sauris” mira a potenziare il turismo fuori stagione, promuovendo la destinazione attraverso tecnologie digitali, collaborazioni tra imprese del settore, eventi mirati e iniziative di comunicazione. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità dell’offerta turistica grazie all’impiego di professionisti qualificati, alla certificazione della destinazione e all’adozione di strumenti informatici per ridurre i costi aziendali.
Grande attenzione sarà data alla sostenibilità ambientale e alla fruizione responsabile del territorio, con l’intento di attirare nuovi mercati turistici, anche internazionali, e consolidare l’identità del borgo come destinazione autentica ed esperienziale.
“Con ‘Montagna Italia’ – dichiara il ministro del Turismo Daniela Santanchè – puntiamo a rafforzare il sistema montano italiano sostenendo le attività imprenditoriali presenti sul territorio nazionale, promuovendo le attività di rete tra le imprese turistiche e il partenariato pubblico-privato, incentivando la promozione di prodotti tipici e del turismo esperienziale, e facendo leva sul Tourism Digital Hub per amplificare la diffusione e la visibilità delle iniziative attraverso l’innovazione digitale”.