Due impianti di biometano a Codroipo.
Non solo Pagnacco. Due nuovi impianti di biometano sorgeranno a Codroipo, in provincia di Udine, grazie a un investimento di circa 35 milioni di euro di BTS DevCo ed Eiffel Investment Group. La produzione, prevista per giugno 2026, contribuirà in maniera significativa agli obiettivi nazionali del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, che punta a 5,7 miliardi di metri cubi di biometano annuo entro il 2030.
I due impianti agricoli – gestiti da Gjo Marie Società Agricola e Tonello Green 3 – produrranno complessivamente 5,1 milioni di metri cubi di biometano all’anno, con un risparmio stimato di circa 11.000 tonnellate di CO₂ equivalente, pari all’assorbimento di oltre 360.000 alberi adulti. La filiera coinvolgerà alcune decine di aziende agricole e zootecniche locali, utilizzando effluenti zootecnici, sottoprodotti e biomasse agricole, in un modello circolare che integra agricoltura, energia e sostenibilità.
“Siamo orgogliosi di avviare questi impianti a Codroipo – ha dichiarato Franco Lusuriello, CEO di BTS Biogas –. Con la produzione prevista, rafforziamo il ruolo dell’agricoltura nella transizione energetica e contribuiamo concretamente agli obiettivi nazionali di biometano”.
L’iniziativa rientra nel portafoglio Green One, la piattaforma con cui BTS DevCo ed Eiffel Investment Group sviluppano progetti di biometano in Italia e in Europa. I due impianti di Codroipo, assieme ad un terzo previsto in provincia di Lodi, tratteranno circa 94.700 tonnellate di biomassa all’anno, producendo oltre 77.000 tonnellate di fertilizzante organico e contribuendo alla valorizzazione della filiera agricola locale.