Controlli sulle strade del Friuli: 10 patenti ritirate in una settimana

Il bilancio dei controlli dei carabinieri di Pordenone: 10 patenti ritirate in una settimana.

È di ben 10 patenti ritirate e altrettante denunce il bilancio dell’ultima settimana di controlli straordinari effettuati dai Carabinieri del Comando Provinciale di Pordenone, impegnati a contrastare la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. L’Arma, in prima linea per garantire sicurezza e prevenire tragedie sulle strade, ha intensificato le verifiche su tutto il territorio provinciale, con l’obiettivo di scoraggiare comportamenti irresponsabili al volante.

Gli accertamenti, condotti in diverse località, hanno portato alla denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di dieci automobilisti – otto uomini e due donne – sorpresi alla guida con tassi alcolemici oltre i limiti consentiti o risultati positivi a sostanze stupefacenti. Per tutti è scattato il ritiro immediato della patente di guida, oltre al sequestro o all’affidamento del veicolo, a seconda dei casi.

I risultati dei controlli.

Tra gli episodi più gravi, quello avvenuto a Caneva, dove un 33enne di Fontanafredda, alla guida della propria motocicletta, ha provocato un incidente con il coinvolgimento di un altro motociclista e del suo passeggero, entrambi rimasti gravemente feriti. Il conducente è poi risultato positivo ai cannabinoidi.

A Cordovado, una 23enne di Cordenons è uscita autonomamente di strada con la sua Alfa Romeo Giulietta. Sottoposta ad analisi tossicologiche, è risultata anch’essa positiva a sostanze stupefacenti. A Pordenone, un 47enne di Fiume Veneto è stato fermato alla guida del proprio furgone Opel Vivaro: l’alcoltest ha evidenziato valori elevati, con conseguente sequestro amministrativo del mezzo.

A Spilimbergo, una 35enne di Frisanco è risultata positiva all’etilometro mentre guidava una Toyota Rav 4; l’auto è stata affidata a una persona idonea. Stessa sorte per un 34enne domiciliato a Pordenone, fermato a Pasiano di Pordenone alla guida della sua Citroen C2, anch’egli trovato in stato di ebbrezza.

Controlli con esito positivo anche a Tramonti di Sopra, dove un 51enne del posto è stato sorpreso ubriaco al volante di una Fiat Bravo, e a Chions, dove un 34enne di San Vito al Tagliamento è finito fuori strada con la sua Mercedes C220, risultando anch’egli positivo all’alcoltest.

Altri tre episodi sono stati registrati a Brugnera, con un 21enne trovato in stato di ebbrezza alla guida di una Fiat 500; a Sacile, con un 28enne di Roveredo in Piano alla guida di una Opel Zafira; e a Castelnovo del Friuli, dove un 55enne è stato denunciato mentre si trovava al volante del suo Fiat Fiorino.

I controlli proseguono.

I Carabinieri confermano che i controlli proseguiranno con la medesima intensità anche nelle prossime settimane. L’obiettivo resta quello di rafforzare la cultura della guida responsabile e prevenire situazioni che, troppo spesso, possono trasformarsi in tragedie. La sicurezza sulle strade, ricordano dall’Arma, passa anche dalla consapevolezza e dal rispetto delle regole da parte di ogni singolo cittadino.