Falso miele cinese prodotto senza api, i danni per il Friuli Venezia Giulia
Il caso del falso miele cinese. “L’Unione europea non può permettere che il miele prodotto con metodi artificiali o con l’aggiunta di sostanze estranee, come…Read More→
Il caso del falso miele cinese. “L’Unione europea non può permettere che il miele prodotto con metodi artificiali o con l’aggiunta di sostanze estranee, come…Read More→
Intesa coi petrolieri per abbassare il prezzo dei carburanti in Fvg. Un combinato disposto che consentirà ai cittadini del Friuli Venezia Giulia di vedere ribassato…Read More→
Il brevetto di Biofarma Group a Mereto di Tomba. Il brevetto del liquido per la conservazione e trasporto dei campioni da tampone che è stato…Read More→
L’azienda di Udine ha beneficiato del lockdown. Telnet Servizi è una di quelle aziende che ha beneficiato degli “effetti” del lockdown, ovvero: l’incremento esponenziale del commercio…Read More→
Scarpe&Scarpe in crisi anche in Fvg. Scarpe&Scarpe è in crisi. Una situazione che già era stata resa difficile dal Covid e dal lockdown, peggiorata con…Read More→
Il software sviluppato dalla Telnet Servizi SRL di Udine. Complice il lockdown e l’emergenza coronavirus, anche in Friuli il mondo dell’E-commerce è letteralmente esploso. Sempre…Read More→
L’impatto del Covid sull’economia in Fvg. “Di fronte a una crisi senza precedenti sia nelle proporzioni che nelle cause, è opportuno procedere con misure straordinarie…Read More→
Il finanziamento da 5 milioni a Zanutta. Un finanziamento da 5 milioni di euro per superare l’emergenza coronavirus. È quanto si è vista riconoscere Zanutta…Read More→
Il primo bilancio 2020 di Credifriuli. Un primo semestre, quello del 2020, caratterizzato dall’emergenza sanitaria che, però, non ha scosso la fiducia di soci, clienti…Read More→
I rimborsi per i viaggi persi col Covid in Fvg. In Fvg arrivano i rimborsi per il mancato utilizzo degli abbonamenti e dei biglietti del…Read More→