
Festeggiamenti dell’Assunta a Bannia di Fiume Veneto
Anche quest’anno Bannia di Fiume Veneto si prepara a vivere giorni di musica, tradizione e gastronomia con i Festeggiamenti dell’Assunta, in programma dal 5 al 15 agosto. L’evento, organizzato dalla Pro Loco locale con il sostegno delle associazioni del territorio, propone un ricco calendario di appuntamenti per tutte le età, nel segno della convivialità e delle tradizioni popolari.
Le celebrazioni inizieranno già domenica 3 agosto con l’ottava edizione della Marcia della Stria, organizzata dall’associazione “Un Fiume in Corsa”, che prevede percorsi di 6, 13 e 18 chilometri.
L’apertura ufficiale della sagra è fissata per martedì 5 agosto, con la messa e la processione alla Chiesetta “Madonna della Neve”, seguite dall’apertura dei chioschi enogastronomici. Specialità della serata saranno le trippe, accompagnate da balli di gruppo con la scuola Ritmo Marty Dance e la musica di DJ Lime.
Il programma proseguirà sabato 9 agosto con una serata dedicata alla musica dance anni ’90 e 2000 con DJ Lino Lodi e Marco Baxo, e l’ormai tradizionale Mojito in betoniera firmato Beton’s Group.
Domenica 10 agosto protagonista sarà la frittura fresca di pesce, mentre giovedì 14 agosto la piazza si animerà con balli e animazione del Maestro Mauro e la musica di Zeta Musik.
Gran finale venerdì 15 agosto con la messa solenne e la processione alla Chiesa Parrocchiale, seguite da una serata danzante con l’orchestra Gimmy & i Ricordi.
Per tutta la durata della manifestazione saranno attivi fornitissimi chioschi con specialità gastronomiche, grigliate di pesce, vini locali e dolci tipici. Non mancheranno anche momenti culturali, come la mostra fotografica di Lorena Turchetto “Immagini e riflessi del Friuli Venezia Giulia e dintorni”.