Home Eventi L’acqua dei fontanili di Lazzacco per dissetare gli Udinesi: la mostra a Pagnacco

Data

Lug 20 2025
Evento terminato!

L’acqua dei fontanili di Lazzacco per dissetare gli Udinesi: la mostra a Pagnacco

Un tuffo nella storia dell’acqua e del territorio: domenica 20 luglio 2025, alle ore 18, a Pagnacco verrà inaugurata la mostra storico-documentale “L’acqua dei fontanili di Lazzacco per dissetare gli Udinesi (1542–1858). Cenni dagli scritti, dai ricordi e dal territorio” a cura di Agostino Peressini e Sandro Comuzzo, allestita presso la Sala espositiva del Museo di Storia Contadina di Fontanabona, in via del Ciuch 7.

L’esposizione ripercorre, attraverso mappe antiche, documenti d’archivio, fotografie e testimonianze, una pagina affascinante della storia friulana: il sistema di fontanili e acquedotti che, già a partire dal XVI secolo, garantiva l’approvvigionamento idrico alla città di Udine, fino alla metà dell’Ottocento.

La mostra è promossa dall’Amministrazione Comunale di Pagnacco e dall’Associazione Arte Pagnacco APS, con il contributo della Pro Loco di Pagnacco e del Gruppo Folcloristico Lis Primulis di Zampis, e con il patrocinio della Comunità Collinare del Friuli.li.

In occasione dell’inaugurazione sarà possibile visitare gratuitamente anche il Museo di Storia Contadina, che ospita la mostra: un luogo ricco di memorie e reperti legati alla vita rurale friulana, situato in uno scenario naturalistico di grande suggestione, nel cuore delle Colline Moreniche del Friuli.

La mostra sarà visitabile a ingresso libero nelle seguenti domeniche: 20 e 27 luglio, 3, 24 e 31 agosto, dalle ore 10 alle 18.