La classifica dei comuni ricicloni in Friuli Venezia Giulia.
Nonostante un lieve calo a livello nazionale, il Friuli Venezia Giulia conferma la sua leadership nel campo della raccolta differenziata e nella riduzione della produzione di rifiuti residui, come emerge dalla XXXII edizione del rapporto Comuni Ricicloni di Legambiente, presentato all’Ecoforum nazionale dell’economia circolare a Roma.
In Italia i Comuni “Rifiuti Free” – ovvero quelli che riescono a mantenere la produzione di rifiuto indifferenziato al di sotto dei 75 kg per abitante all’anno – sono scesi da 698 a 663, rappresentando appena l’8,4% del totale nazionale. Una flessione che, seppur contenuta, fa riflettere sull’urgenza di un rilancio nelle politiche di gestione dei rifiuti, soprattutto nelle aree urbane più grandi. Il Nord Italia mantiene però il primato con 424 Comuni Ricicloni, mentre il Centro Italia mostra segnali di stagnazione e il Sud resta ancorato ai risultati delle regioni più virtuose.
Il Friuli Venezia Giulia.
Il Friuli Venezia Giulia si colloca tra le regioni più virtuose, in particolare a Moimacco, Chions, Azzano Decimo e Pordenone che brillano nelle rispettive categorie.
Tra i comuni sotto i 5.000 abitanti brilla Moimacco (UD), che si conferma primo classificato con un valore di rifiuto secco residuo pro-capite di soli 41,4 kg all’anno e una raccolta differenziata dell’87,2%. Ottimi risultati anche per Valvasone Arzene e Corno di Rosazzo, che si collocano nelle prime posizioni regionali.
Nella fascia tra i 5.000 e i 15.000 abitanti, si impone Chions (PN), con una percentuale di raccolta differenziata superiore al 90% e un rifiuto secco residuo di 41,3 kg pro-capite, il migliore della regione. Seguono altri comuni come Pagnacco e Sesto al Reghena che si attestano su valori molto positivi.
Nel segmento dei comuni oltre i 15.000 abitanti, svetta Azzano Decimo (PN), con 72,1 kg di rifiuto secco residuo e un’ottima raccolta differenziata all’83,1%. Ma il fiore all’occhiello del Friuli Venezia Giulia rimane il capoluogo di provincia Pordenone, che con un valore di rifiuto secco residuo di 75 kg per abitante e una raccolta differenziata dell’83,2% si conferma tra le città italiane più attente alla gestione sostenibile dei rifiuti.
Le classifiche.
FRIULI VENEZIA GIULIA – Comuni sotto i 5.000 abitanti
Classifica basata sulla produzione pro-capite di rifiuto secco residuo (kg/abitante/anno)
Pos. | Comune | Provincia | Abitanti | % RD | Pro-capite Secco Residuo (kg) |
---|---|---|---|---|---|
1 | Moimacco | UD | 1578 | 87,2% | 41,4 |
2 | Valvasone Arzene | PN | 3954 | 89,3% | 51,3 |
3 | Corno di Rosazzo | UD | 3195 | 84,3% | 52,6 |
4 | Cordovado | PN | 2701 | 87,5% | 53,0 |
5 | Premariacco | UD | 3946 | 84,3% | 55,8 |
6 | Sedegliano | UD | 3689 | 82,9% | 56,7 |
7 | Lestizza | UD | 3578 | 83,9% | 57,3 |
8 | San Vito di Fagagna | UD | 1677 | 80,9% | 57,5 |
9 | Pravisdomini | PN | 3506 | 84,5% | 59,6 |
10 | San Martino al Tagliamento | PN | 1471 | 86,8% | 60,8 |
11 | Bertiolo | UD | 2330 | 83,3% | 63,2 |
12 | Buttrio | UD | 4132 | 85,9% | 63,4 |
13 | Reana del Rojale | UD | 4687 | 86,5% | 65,2 |
14 | Travesio | PN | 1829 | 68,7% | 69,0 |
15 | Varmo | UD | 2621 | 82,9% | 69,2 |
16 | Nimis | UD | 2624 | 82,1% | 70,6 |
17 | Vajont | PN | 1610 | 81,0% | 70,6 |
18 | Colloredo di Monte Albano | UD | 2264 | 80,7% | 72,9 |
18 | Moruzzo | UD | 2415 | 77,8% | 75,0 |
20 | Montereale Valcellina | PN | 4231 | 83,0% | 73,0 |
21 | Rive d’Arcano | UD | 2392 | 78,6% | 73,8 |
22 | Arba | PN | 1332 | 81,9% | 75,0 |
Comuni tra 5.000 e 15.000 abitanti
Pos. | Comune | Provincia | Abitanti | % RD | Pro-capite Secco Residuo (kg) |
---|---|---|---|---|---|
1 | Chions | PN | 5009 | 90,2% | 41,3 |
2 | Pagnacco | UD | 5087 | 87,4% | 47,2 |
3 | Sesto al Reghena | PN | 6305 | 90,4% | 49,5 |
4 | Campoformido | UD | 7804 | 84,6% | 57,8 |
5 | Pasiano di Pordenone | PN | 7902 | 86,2% | 58,6 |
6 | Pozzuolo del Friuli | UD | 6829 | 83,8% | 58,7 |
7 | Caneva | PN | 6176 | 84,6% | 59,6 |
8 | Remanzacco | UD | 5963 | 85,7% | 60,2 |
9 | Casarsa della Delizia | PN | 8312 | 87,0% | 62,2 |
10 | San Giovanni al Natisone | UD | 6018 | 84,9% | 63,7 |
11 | Basiliano | UD | 5139 | 85,0% | 64,1 |
12 | Gemona del Friuli | UD | 12014 | 81,6% | 72,0 |
13 | Porcia | PN | 14969 | 85,7% | 72,3 |
14 | Pasian di Prato | UD | 9242 | 82,5% | 72,7 |
15 | Fontanafredda | PN | 12915 | 82,9% | 75,0 |
16 | Prata di Pordenone | PN | 8304 | 86,5% | 75,0 |
Comuni sopra 15.000 abitanti
Pos. | Comune | Provincia | Abitanti | % RD | Pro-capite Secco Residuo (kg) |
---|---|---|---|---|---|
1 | Azzano Decimo | PN | 15784 | 83,1% | 72,1 |
Capoluoghi
Pos. | Comune | Provincia | Abitanti | % RD | Pro-capite Secco Residuo (kg) |
---|---|---|---|---|---|
1 | Pordenone | PN | 53680 | 83,2% | 75,0 |