L’iniziativa Dona la spesa in 36 punti vendita del Friuli Venezia Giulia.
Torna anche quest’anno “Dona la spesa”, la grande raccolta di beni di prima necessità promossa da Coop Alleanza 3.0, che sabato 11 ottobre coinvolgerà oltre 330 punti vendita in tutta Italia, tra ipercoop e supermercati, oltre al servizio online EasyCoop. In Friuli Venezia Giulia saranno 36 i negozi impegnati nell’iniziativa: 6 a Gorizia e provincia, 8 a Pordenone, 9 a Trieste e 13 a Udine.
L’obiettivo è semplice ma fondamentale: offrire un aiuto concreto alle persone e alle famiglie in difficoltà, trasformando un gesto quotidiano come fare la spesa in un atto di solidarietà.
Durante tutta la giornata, all’ingresso dei punti vendita, i soci volontari Coop e i rappresentanti delle associazioni locali, riconoscibili dalle apposite pettorine, distribuiranno shopper dedicate e un volantino con l’elenco dei prodotti che sarà possibile donare. Si potranno lasciare beni non deperibili come olio, tonno e legumi in scatola, farina, zucchero, pasta, riso, biscotti, alimenti per la prima colazione, articoli per l’igiene personale e per la casa, e prodotti per l’infanzia.
I punti vendita del Friuli Venezia Giulia.
In Friuli Venezia Giulia saranno 36 i punti vendita Coop Alleanza 3.0 coinvolti nell’iniziativa “Dona la spesa”.
In provincia di Udine parteciperanno i punti vendita di Buttrio, Cervignano, Cividale, Codroipo, Fagagna, Gemona, Latisana, Majano, Rivignano, San Daniele, oltre a Udine – Via Bassi, Via Montegrappa e Via Pradamano.
In provincia di Gorizia parteciperanno i negozi di Cormons, Gorizia (due sedi), Ronchi dei Legionari, Monfalcone Marcelliana e l’Ipercoop Tiare.
A Pordenone e provincia aderiranno Cordenons, Ipercoop Meduna, Maniago, Pordenone – Via Tessitura, Pordenone Centro, Roveredo, Sacile e San Vito al Tagliamento.
A Trieste e provincia saranno coinvolti Essepiù, Ipercoop Montedoro, Ipercoop Torri d’Europa, Sgonico, Trieste – Cattinara, Largo Barriera, San Giacomo, San Sergio e Via Cavana.
La distribuzione delle donazioni.
Le donazioni raccolte resteranno nel territorio regionale, venendo distribuite a famiglie e persone fragili tramite la rete di oltre 300 associazioni e enti locali che collaborano con la Cooperativa. L’iniziativa è sostenuta anche dalle istituzioni locali e dai soci volontari, che curano il presidio informativo nei punti vendita.
Il precedente appuntamento di maggio ha dimostrato quanto i cittadini sappiano rispondere con generosità: in quella occasione, nei 327 negozi coinvolti, sono state donate oltre 190 tonnellate di prodotti, distribuite a quasi 350 associazioni. Anche online l’impegno non è mancato: tramite EasyCoop sono stati consegnati 313 box di beni essenziali alla Comunità di Sant’Egidio, per un totale di 1,2 tonnellate di prodotti.