Il Friuli Venezia Giulia ritorna a Milano e promuovere le proprie eccellenze dell’agroalimentare e del vitivinicolo con la doppia collettiva “Io Sono Friuli Venezia Giulia” in occasione di “Golosaria Milano”, manifestazione giunta quest’anno alla sua ventesima edizione che, con il focus “Il gusto della contemporaneità”, offrirà una vetrina d’eccezione a produttori storici e start up innovative del settore.
Dal 1° al 3 novembre a Rho Fiera Milano undici eccellenze agroalimentari e sei vitivinicole racconteranno il Friuli Venezia Giulia e offriranno ai visitatori l’occasione di assaggiare alcune delle proprie specialità, in un appuntamento divenuto ormai riferimento per la promozione dell’enogastronomia che vede collaborare ancora una volta la Regione, attraverso PromoTurismoFVG, e la Fondazione Agrifood&Bioeconomy FVG nel promuovere un modello di sviluppo integrato che coniuga turismo e valorizzazione delle produzioni locali.
Due, come anticipato, le collettive di aziende a marchio “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, entrambe collocate nel padiglione 1 della manifestazione, con l’obiettivo di valorizzare le produzioni di qualità e l’identità enogastronomica del territorio regionale.
Le aziende del Friuli Venezia Giulia.
Nell’area di 180 metri quadrati destinata alla promozione dell’agroalimentare saranno accolte 11 aziende rappresentative delle diverse filiere produttive regionali: Azienda agricola Carusone Sandra, Azienda agricola Dreosti Corrado, B-orto peppers, Buiese Distillerie, Crave, Friultrota, La Glacere, Macino fine-food, Pastry&Food (Pasticceria Dolcevita), Qualità artigiana e Salumificio Zahre di Tavano Elvis. All’interno dello spazio sarà presente anche l’infopoint per fornire ai presenti e agli interessati informazioni e dettagli sul territorio e l’offerta turistica ed enogastronomica; saranno anche proiettati video dedicati ai paesaggi, alle tradizioni e alle esperienze che rendono unica la regione.
Accanto, la collettiva vitivinicola riunirà sei aziende in un’area di oltre sessanta metri quadrati per un panorama rappresentativo della qualità e della varietà dell’enologia regionale (Azienda agricola Bessich Luciano eredi, Azienda agricola Ca Modeano, Az. Agr. Cav. Emiro Bortolusso di Sergio e Clara, Cantina Trezero, Gruppo Martellozzo, Sara&Sara). A Golosaria Milano, inserita nel calendario di eventi, lunedì 3 novembre alle 11.00 è in programma una wine masterclass dedicata all’eccellenza vitivinicola del Friuli Venezia Giulia, che vedrà il coinvolgimento delle cantine presenti nello spazio collettivo: un momento di approfondimento e promozione della cultura del vino regionale, attraverso il racconto delle sue peculiarità e dei suoi territori.




