Le iniziative in Friuli Venezia Giulia per la Giornata della Lettura.
Il Friuli Venezia Giulia conferma il suo ruolo di terra di grandi lettori, con un tessuto di biblioteche diffuse e iniziative dedicate alla promozione della lettura. Tra queste, LeggiAMO 0-18 FVG, progetto regionale che quest’anno festeggia il suo primo decennale, e la Giornata regionale della lettura Un libro lungo un giorno, in programma venerdì 31 ottobre. L’iniziativa coinvolgerà centinaia di eventi in tutta la regione, dalle città costiere come Trieste, Grado e Lignano fino alle Prealpi Carniche, passando per Udine, Gorizia, Nova Gorica e Pordenone.
Il Vicepresidente e Assessore regionale alla Cultura e Sport Mario Anzil ha sottolineato l’importanza di leggere fin dalla prima infanzia: “Leggere significa imparare e viaggiare. Un gesto semplice che apre mondi, allena il pensiero critico e ci rende cittadini più consapevoli. Un libro lungo un giorno mette i libri al centro della vita quotidiana e la Regione sostiene questo percorso attraverso LeggiAMO, coinvolgendo studenti, docenti, famiglie, bibliotecari, amministrazioni e volontari”.
Anche il Presidente del Consorzio Culturale del Monfalconese, Davide Iannis, ha celebrato il decennale di LeggiAMO 0-18, che raggiunge decine di migliaia di studenti e migliaia di insegnanti e bibliotecari. L’iniziativa prevede ambasciatori speciali tra scrittori e scrittrici locali, tra cui Federica Manzon, Andrea Maggi, Gian Mario Villalta, Alberto Garlini, Tullio Avoledo, Mary Barbara Tolusso, Andrea Segrè, Enrico Galiano, Francesco De Filippo e Antonella Sbuelz, e giovani testimonial, gli Angeli del festival Pordenonelegge. La sezione inclusiva Tactile Go! porterà libri tattili, e-book accessibili e materiali didattici anche nelle realtà più periferiche, in collaborazione con la Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi.
Tra gli appuntamenti più attesi, a Trieste si terrà la mostra fotografica LeggiAMO! Ritratti di una regione che cresce leggendo, curata da Damatrà Onlus, mentre il presidente del CEPELL Giuseppe Iannaccone incontrerà una delegazione di studenti dell’Istituto comprensivo Giancarlo Roli per lanciare l’edizione 2025/2026 di LeggiAMO a scuola, progetto che coinvolge circa 60.000 studenti e 6.000 tra docenti e bibliotecari, invitandoli a dedicare ogni giorno 15 minuti alla lettura.
Un protagonista speciale sarà Francesco Tullio Altan, creatore della Pimpa, che incontrerà i bambini 0-6 anni e le loro famiglie a Grado per attività di lettura e laboratori. Parallelamente, la biblioteca itinerante Tactile Go! farà tappa dal 27 al 31 ottobre in scuole e biblioteche di Turriaco, San Canzian d’Isonzo, Sagrado, Grado, San Pier d’Isonzo, Cormons e Staranzano, con eventi gratuiti di formazione e lettura inclusiva.
Infine, l’edizione 2025 prevede la distribuzione dei buoni lettura Coop, con migliaia di “Buoni da leggere insieme” disponibili nei punti vendita CoopCasarsa e CoopAlleanza3.0, per incentivare e celebrare la lettura nella vita quotidiana dei cittadini.